Tag Evento

28-09-2022
Secondo weekend delle porte aperte con Welc-Home to Ivrea
La valorizzazione del Sito Unesco “Ivrea, città industriale del XX secolo” continua attraverso il coinvolgimento della cittadinanza. Come il weekend del 24/26 settembre anche i giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre ci sono le porte aperte in molte architetture residenziali, sociali e di produzione di Ivrea. Il tutto arricchito con alcune talks che approfondiscono le tematiche sulle architetture ripensate, rigenerate, ristrutturate che formano la città industriale italiana più esemplare del secolo scorso.

22-09-2022
Iris Ceramica Group Flagship Store di Londra e The Architectural Photography Awards 2022
Presso il Flagship Store Iris Ceramica Group di Londra, il 21 settembre, si è svolta la prima fase di esame delle candidature per la decima edizione di The Architectural Photography Awards 2022, di cui Iris Ceramica Group è partner.

15-09-2022
Aspettando il WAF 2022 i finalisti dei Premi Speciali
In attesa del World Architecture Festival (WAF) che si svolgerà a Lisbona, dal 30 novembre al 2 dicembre 2022, sono stati recentemente rivelati i progetti finalisti dei Premi Speciali. Si tratta di architetture selezionate nella rosa dei candidati ai WAF Awards che si distinguono in particolare per alcune caratteristiche o materiali utilizzati per realizzarli, oltre al miglior progetto di piccole dimensioni e a due nuovi premi speciali.

14-09-2022
Freeze Frame AFFR Architecture Film Festival di Rotterdam
Sono aperte le prevendite per la 14a edizione dell’AFFR, l’Architecture Film Festival di Rotterdam che dal 5 al 9 ottobre indaga il mondo dell’architettura attraverso il medium film. Quest’anno sotto il tema Freeze Frame esplora la necessità di fermarsi un attimo per riflettere. Il Festival apre con la prima mondiale del film Best in the World del documentarista e scrittore Hans Christian Post.

13-09-2022
SKULL Studio con Prior per il Festival Concentrico
Il Festival Internazionale di Architettura e Design di Logroño, Concéntrico, ha invitato lo studio creativo praghese S K U L L a realizzare un’installazione sul sito dove presto sorgerà un nuovo centro tecnologico progettato da Kengo Kuma. Prior, questo il nome dell’opera, collega liberamente le osservazioni delle discipline neuroscientifiche alla pratica progettuale delle installazioni ludiche.

07-09-2022
Biennale di Architettura di Tallinn 2022
Al via oggi 7 settembre "Edible; Or, The Architecture of Metabolism", la sesta edizione della Biennale di Architettura di Tallinn, curata da Lydia Kallipoliti e Areti Markopoulou. TAB 2022 invita progettisti e pubblico a riflettere su un parallelo tra cibo e architettura, tra la capacità dell'architettura e quindi delle città e degli edifici di generare risorse e autodecomporsi, così come i processi naturali del metabolismo consentono agli organismi di crescere, mantenere la propria struttura e rispondere alle sollecitazioni dell'ambiente esterno.

05-09-2022
Music4Life, video mapping e musica per i Schlosslichtspiele 2022 a Karlsruhe
Presso il castello di Karlsruhe, in Germania, il festival della luce nasce come cooperazione tra Karlsruhe Marketing und Event GmbH e lo ZKM | Zentrum für Kunst und Medien Karlsruhe. Curati da Peter Weibel, direttore artistico-scientifico dello ZKM, gli Schlossfestspiele 2022 festeggiano l’ottava edizione con il titolo Music4Life.

16-08-2022
PASSAGES INSOLITES, arte pubblica a Québec City
Organizzato per la nona volta dall’associazione EXMURO arts publics e la città di Quebec, con l’estate ritorna uno dei grandi eventi di arte pubblica del Canada: PASSAGE INSOLITES. Quest’anno presenta riflessioni sull'ambiente, la decolonizzazione e la geopolitica. Tra le opere presenti troviamo la prima installazione in Nordamerica del celebre artista Ai Weiwei.