Tag Evento

16-06-2020
Mostra Katharina Grosse. It Wasn’t Us a Berlino
L’artista tedesca Katharina Grosse con i suoi mondi pittorici multidimensionali, in cui pareti, soffitti, oggetti, interi edifici e paesaggi ricoperti da colori vivaci, ha trasformato la storica sala Hamburger Bahnhof e l’area esterna del Museo Contemporaneo di Berlino in un’immagine espansiva che mette in discussione lo stesso spazio museale.

11-06-2020
Architettura e videogame, mostra Game On a Madrid
Game On è la prima grande mostra itinerante di livello internazionale che esplora la storia e la cultura dei videogiochi. L’esposizione, curata dal Barbican Centre, è stata presentata a Londra nel 2002 e da allora è stata proposta in oltre 30 paesi in tutto il mondo. In Spagna era coordinata da Fundación Canal, con un nuovo allestimento di Smart & Green Design.

09-06-2020
Prix d'excellence en architecture del Quebec 2020
L’ordine degli architetti del Quebec (OAQ) ha presentato, durante un incontro interattivo online, i vincitori dei premi di eccellenza e le distinzioni di merito per il 2020. Il Grand Prix d'excellence di quest'anno è andato all'Espace Paddock, progettato da Les architectes FABG.

04-06-2020
Copenhagen nominata dall'UNESCO Capitale Mondiale dell’Architettura 2023
L'UNESCO e l'International Union of Architects (UIA) hanno annunciato il 5 maggio di aver scelto Copenhagen quale Capitale Mondiale dell’Architettura 2023. La capitale danese sarà la seconda città del mondo a fregiarsi di questo titolo, la prima è Rio de Janeiro per il 2020. Contemporaneamente agli eventi previsti quale capitale mondiale dell'architettura, Copenhagen ospiterà anche il Congresso Mondiale degli Architetti, evento triennale dell’UIA.

19-05-2020
Un giardino educativo a Fiorano Modenese – NextLandmark 2020
Entro il 30 maggio 2020, sarà possibile caricare gli elaborati e partecipare alla nona edizione di NextLandmark, il contest internazionale per architetti e designer promosso da Fondazione Iris Ceramica Group e Floornature, il portale di architetture e design edito da Iris Ceramica Group. Il concorso intitolato "Un giardino educativo a Fiorano Modenese" è riservato alla partecipazione individuale di giovani progettisti e creativi delle discipline dell'architettura e del design, laureatisi dall’anno 2010 a oggi.

15-05-2020
Chi saranno i curatori dalla 6a Tallinn Architecture Biennale TAB2021?
Mentre stiamo aspettando notizie sullo svolgimento della 17a Biennale di Architettura a Venezia, è partito il concorso per la curatela di un altro evento di respiro internazionale dedicato all’architettura che si terrà da settembre a novembre 2021 nella capitale estone: la Tallinn Architecture Biennale TAB2021.

12-05-2020
Canada, Prix du XXe Siècle Award of Excellence 2020
Il Royal Architectural Institute of Canada (RAIC) e il National Trust for Canada hanno assegnato il prestigioso premio Prix du XXe Siècle Award of Excellence 2020 al Butterfly Conservatory della Niagara Parks Commission, un riconoscimento per un edificio simbolo del Canada del XX secolo. Mentre il ponte ciclopedonale sul Humber River ha ricevuto un certificato di merito.

17-04-2020
bauhaus.film.digitally.expanded la mostra del ZKM passa a Internet
La mostra bauhaus.film.expanded presso il ZKM, Zentrum für Kunst und Medien Karlsruhe, è un omaggio al mondo dell'immagine in movimento della scuola Bauhaus. Inaugurata il 7 febbraio 2020, in risposta alle misure del social distancing, è ora accessibile in formato digitale sul sito del centro.