22-06-2022
La Ville Engloutie un film sulla città per la rassegna Insostenibile
Anna de Manincor, Evento,

A Parma è in corso fino all'8 luglio, la rassegna cinematografica Insostenibile ideata e curata dall’associazione di promozione sociale 24FPS con il contributo di Fondazione Cariparma, il patrocinio dell’Università di Parma, la collaborazione con il Comune di Montechiarugolo e di Borgotaro, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma.
L'edizione 2022 affronta cinque macrotemi legati all'ambiente: acqua, clima, città, lavoro, terra; presentati sia in incontri pomeridiani e informali di approfondimento sia attraverso proiezioni serali di documentari italiani e internazionali che coinvolgono direttamente alcuni luoghi del territorio, sensibili e inusuali, come i prati del podere Stuard, ai limiti della città di Parma, o un castagneto secolare a Tiedoli, una località del comune di Borgotaro, nella provincia parmense.
Il 24 giugno protagonista della rassegna sarà anche l’Ordine degli Architetti PPC, che ha promosso la proiezione di un documentario, “ La Ville Engloutie” della regista Anna de Manincor, legato al tema della città. Protagonista della proiezione è, infatti, Chalon-sur-Saône, una ex città industriale che in un futuro prossimo, e possibile, è stata “inghiottita” dalle acque del fiume Saône. Il corso d'acqua che le ha dato il nome e che ha svolto un ruolo essenziale nel suo sviluppo e destino industriale. La città era infatti sede di ex cantieri navali, ma dopo la scomparsa delle grandi industrie che la caratterizzavano affonda e si restringe. Guidata da alcuni abitanti, la troupe filma i luoghi della città, piccole aree: quartieri, piazze, bar, panchine… raccontate tramite gli occhi dei residenti. Restituendo agli spettatori un racconto collettivo e originale che "proietta visioni, paure e desideri su una città immaginaria e distopica. Il futuro è già qui".
Al termine della proiezione seguirà un dialogo tra la regista Anna de Manincor e Francesco Di Gregorio, consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Parma sui temi del documentario.
La rassegna Insostenibile proseguirà fino all'8 luglio per concludersi con la proiezione, presso il Podere Stuard, de La restanza di Alessandra Coppola ambientata nei campi di grano della Puglia.
(Agnese Bifulco)
Programma Rassegna Cinematografica Insostenibile https://www.24fps.it/
Immagini: locandine e foto dei film, per cortesia della Rassegna Cinematografica Insostenibile e degli autori.
La Ville Engloutie di Anna de Manincor (ITA/FRA, 2016, 64’ | v/o sub. ita).
Proiezione: 24 giugno Ore 21.30 Cinema Astra d’essai - Parma
alla presenza dell’autrice
Ordine degli Architetti PPC di Parma https://www.archiparma.it/