Tag Evento

11-12-2020
Luce e alabastro in piazza a Volterra
L’installazione Arnioni in Piazza dei Priori a Volterra, località italiana famosa in tutto il mondo per l’alabastro, nasce da una sapiente combinazione tra la pietra che ha fatto la fortuna della città e la luce. Con questa iniziativa si apre VOLTERRA/LUMINA primo Natale dell’alabastro a Volterra, a cui seguiranno una serie di iniziative. Un’occasione per coniugare rigenerazione e creatività nell’ambito della candidatura a Capitale italiana della cultura 2022.

08-12-2020
World Habitat Awards 2020, i vincitori
I vincitori del World Habitat Awards 2020, il premio organizzato in collaborazione con UN-Habitat e dedicato alla realizzazione di alloggi per persone svantaggiate, nella categoria Gold sono: una partnership per prevenire il fenomeno dei senzatetto a Newcastle upon Tyne nel Regno Unito, insieme a un approccio dedicato alla gestione del rischio ambientale e allo sviluppo di habitat nelle aree remote del Pakistan.

27-11-2020
Petr Dub, installazione Sentences after Conceptual Art
L’artista ceco Petr Dub usa le famose frasi pubblicate nel 1969 dallo scultore americano Sol LeWitt in Sentences on Conceptual Art nello spazio di una chiesa modernista a Hradec Králové. Un’opera che lavora sui diversi strati visivi e si avvale delle tecniche della visualizzazione architettonica per sfidare il nostro modo di vedere e comprendere le immagini.

18-11-2020
i vincitori di Architetto italiano 2020 e Giovane Talento dell’Architettura italiana
Sono stati annunciati i vincitori dei premi annuali attribuiti dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani e dalla rete degli ordini provinciali. La premiazione si terrà a gennaio nel corso della Festa dell'architetto. I premi tradizionali “Architetto italiano 2020” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2020”, per l'edizione 2020 sono stati dedicati al tema “scuola” e affiancati dal Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”.

17-11-2020
Crafts NOW alla 2a edizione, questa volta online
Crafts NOW, la conferenza sull’artigianato, organizzata nell'ambito della quattordicesima edizione della Barcelona Design Week, quest’anno si presenta anche in versione online. Il 18 novembre 2020 si discuterà sull'uso della plastica per aprire un dibattito sull'innovazione di questo controverso materiale per il design.

27-10-2020
The Architects Series - A documentary on Steven Holl Architects in live streaming
L'architetto Steven Holl e il suo studio saranno i protagonisti del nuovo appuntamento di “The Architects Series", il 14° della serie che il magazine di The Plan cura per Iris Ceramica Group e che conduce gli spettatori nel dietro le quinte dei grandi studi d'architettura, per scoprire le loro modalità operative e i progetti in corso. L'incontro con Steven Holl Architects si svolgerà in live streaming il 29 ottobre dalle ore 18 alle 20 sulla piattaforma digitale webcast.irisceramicagroup.com.

19-10-2020
Magenta Moon, installazione interattiva di flora&faunavisions a Berlino
Magenta Moon - Discover digital innovations! Con questo motto Deutsche Telekom invita i visitatori al Magenta Moon Campus di Berlino, dove la lighting artist Leigh Sachwitz e il suo team di flora&faunavisions hanno trasformato un locale commerciale inutilizzato in un luogo fisico in cui sperimentare la digitalizzazione. Un’esperienza che è possibile effettuare anche da remoto.

09-10-2020
Seconda edizione della Settimana del progetto di architettura nel mondo a Roma
Inizia la seconda edizione di SPAM, la settimana del progetto di architettura nel mondo, ed è in programma dal 9 al 16 ottobre 2020. Un evento promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma che pone l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla capitale italiana.