Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
25-08-2022
Design China Beijing: un Summit internazionale sulla sostenibilità e il design.
Design China Beijing è una grande fiera internazionale che si tiene da cinque anni. Per l'edizione del 2022 il direttore Tan Zhuo ha pensato un cambio di passo radicale nelle modalità di fruizione, connotando l'evento come un «Summit» internazionale sulla sostenibilità e il design, che si terrà alla fine di settembre e porterà a incontrarsi almeno un...
18-08-2022
Cinquant'anni di design totale e architettura nel lavoro di CPKA
CPKA è il primo studio d'architettura indiano mai invitato al London Festival of Architecture, che quest'anno ha recuperato la mancanza affidando a Dikshu Kukreja, fondatore dello studio, la curatela di una mostra sulle opere realizzate da CPKA nei suoi oltre cinquant'anni di attività. Il risultato è un interessante excursus sulla storia dell'architettura e il design totale...
11-08-2022
Il governo statunitense, il design stradale e le vittime del traffico
La fallibilità umana non dovrebbe portare alla fatalità umana. È un approccio semplice quello adottato dal dipartimento dei trasporti statunitense, che mette al centro della responsabilità il design delle infrastrutture, dei veicoli e dei regolamenti. Partendo dall'assunto che errare è umano, questo cambio di focus, già applicato con successo in Svezia,...
04-08-2022
Mondrian Evolution, una mostra della Fondation Beyeler per i 150 anni dell'artista
A Riehen in Svizzera, per celebrare i centocinquant'anni dalla nascita di Piet Mondrian, nonché per il venticinquennale della propria attività, la svizzera Fondation Beyeler ha organizzato una grande mostra monografica che raccoglie tutta l'evoluzione artistica del maestro olandese, dalla scuola dell'Aia agli estremi geometrici del neoplasticismo, in ottantanove opere esposte in...