Design&Trends

Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.

Alla Galerie kreo il design è libero

31-03-2022

Alla Galerie kreo il design è libero

Una conversazione con Didier Krzentowski, fondatore di Galerie kreo, con sedi a Parigi e a Londra, che in 23 anni di attività ha dato spazio ai principali designer della scena internazionale, accompagnandoli sulla strada della pura ricerca. Oltre gli obiettivi funzionali e i vincoli del mercato....

La realtà virtuale non ha confini, ed è tutta da costruire

28-03-2022

La realtà virtuale non ha confini, ed è tutta da costruire

La realtà virtuale offre sconfinate possibilità, che oggi stiamo solo iniziando a investigare. Il mondo immersivo non promette solo un generico svago, bensì vita vera, con sfilate di moda, aste d'arte dai pezzi unici certificati, incontri di lavoro, progettazione collaborativa e moltiplicazione dello spazio, per fare alcuni esempi. L'importante è che ci sia uno...

Siamo in rete o in trappola? Al Centre Pompidou i creativi rispondono

24-03-2022

Siamo in rete o in trappola? Al Centre Pompidou i creativi rispondono

Con la mostra ‘Réseaux-Mondes’ il centro artistico e culturale nel cuore di Parigi apre un confronto multidisciplinare sul tema che più identifica la nostra epoca, le reti. Sessanta tra artisti, designer e architetti le esplorano e le...

La giungla surrealista di Khaled El Mays

21-03-2022

La giungla surrealista di Khaled El Mays

Nome di punta della scena libanese, ambito dai collezionisti, schivo (e indaffarato) a sufficienza da sembrare inafferrabile, il designer ha conquistato Nina Yashar, anima e mente della galleria milanese Nilufar, che ospita un’installazione con la sua collezione Jungle. Ma il bello deve ancora...

×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature