Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
30-06-2022
La ceramica controcorrente di Andrea Anastasio
Statuette di animali assembrate e pannelli decorativi segmentati: così nascono le due serie in maiolica - Esodi e Intervalli - create dall’artista e designer Andrea Anastasio, direttore artistico di Ceramica Gatti 1928: un percorso evolutivo che si genera dall’archivio della bottega d’arte faentina e si trasforma in materia nuova, in cui la luce è parte della...
27-06-2022
La seconda edizione dei Southern Sweden Design Days
Si è tenuta a Malmö la seconda fortunata edizione del Southern Sweden Design Days: quattro giorni di conferenze, mostre, presentazioni e incontri informali che hanno visto accendersi oltre 60 location nella terza città svedese per popolazione. Il tutto grazie alla direzione del Form/Design Centre, spazio gestito dall'organizzazione no-profit Svensk Form Syd e finanziato da...
24-06-2022
Emilio Ferro presenta Quantum, arte fatta di luce
In occasione di Artissima e nel contesto della seconda edizione di Design of Today, curata dall'associazione culturale Projec_To, Emilio Ferro ha esposto la sua ultima opera: QUANTUM. Il lavoro s'ispira agli studi di Ernst Hartmann sul geomagnetismo e al disegno barocco di Palazzo Martini di Cigala, ideato da Filippo Juvarra nel XVIII secolo. Secondo l'artista il punto d'incontro tra i due...
23-06-2022
Il talento della Svizzera per il design
Circolari, nomadici, versatili: i nove prototipi di giovani progettisti presentati da Pro Helvetia nella mostra collettiva Design Switzerland’s Living Spaces al FuoriSalone di Milano condividono un linguaggio comune, che reinterpreta gli stili di vita in modo rigoroso, a partire da sostenibilità e legame con il territorio....