Design&Trends

Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.

Service design: progettare l’interazione. L’esperienza di Design Group Italia

03-11-2022

Service design: progettare l’interazione. L’esperienza di Design Group Italia

Il service design potrebbe apparire come una nicchia rispetto alle discipline del progetto. Ma la creazione di sistemi di interfaccia complessi su cui poggiano reti commerciali o servizi finanziari, di cura o di informazione, è un ambito in espansione, decisivo per migliorare la vita di persone e imprese. Come raccontano i progettisti di Design Group Italia, pionieri del service design in...

Chiedimi se credo nel futuro. Una mostra sull'ottimismo al MK&G di Amburgo

31-10-2022

Chiedimi se credo nel futuro. Una mostra sull'ottimismo al MK&G di Amburgo

Come vorremmo cambiare il futuro? Quali idee, domande e strategie servono ai designer per sviluppare visioni riguardanti un futuro migliore, e così formulare soluzioni applicabili? Ask Me if I Believe in the Future è il titolo della mostra, terminata lo scorso 23 ottobre, che ha riportato le risposte alle domande poste dal Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo alla curatrice...

Il design che unisce: le metafore colorate di Yinka Ilori

27-10-2022

Il design che unisce: le metafore colorate di Yinka Ilori

Londra celebra con una mostra lo stile gioioso e inclusivo di Yinka Ilori, designer e artista britannico di origini nigeriane che ha portato nel mondo del progetto una ventata di ottimismo e positività grazie a installazioni sorprendenti, basate sui colori puri e su una grafica esuberante, applicata anche agli spazi urbani (strisce pedonali...

Objects of Desire: il Surrealismo che anima il design

24-10-2022

Objects of Desire: il Surrealismo che anima il design

I surrealisti non se ne sono mai andati, anzi, sono tra noi. Sono designer di moda e di arredi, fotografi e grafici. Lo prova una mostra che a Londra riunisce più di 350 oggetti che spaziano da Man Ray a Dalí, da Schiaparelli a Dior, da Ingo Maurer ai Campana e ai Bouroullec, che hanno fatto spazio all’inconscio nel...

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. 11
  13. 12
  14. 13
  15. 14
  16. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature