Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
24-11-2022
Giovani designer: segnali dal futuro
Emanuele Ferraro di Atelier Ferraro, Luisa Alpeggiani e Camila Campos di StudioNotte: tre designer under 35 che hanno partecipato alla scorsa edizione del Salone Satellite di Milano e che iniziano, con fatica e fiducia, la professione del progettista. Li abbiamo intervistati per cogliere i segnali che le loro antenne sensibili captano dal futuro. Per tutti loro, pur nella peculiarità dei...
21-11-2022
Materiali per il design: verso una sostenibilità senza pregiudizi
La sostenibilità di un materiale è sempre da valutare in un contesto di processo e di sistema: è l’illuminante criterio che si deduce dialogando di materiali per il design con Chiara Rodriquez, presidente di Materially, società di consulenza specializzata nella ricerca sui materiali. La plastica, ad esempio, se considerata in quest’ottica, non è da...
18-11-2022
Il futuro è presente al Design Musem Denmark
Cambiamento climatico, migrazioni, pandemie, consumo forsennato delle risorse: il mondo in cui viviamo avrà un futuro? La risposta che ha messo in scena Pernille Stockmarr, curatrice al Design Museum Denmark, è una serie di domande aperte su come nella storia ci si è approcciati al futuro, nonché una serie di riflessioni che scaturiscono dalla complessità degli...
17-11-2022
Fili, trame, intrecci: a Miniartextil il tessile si fa arte
A Como è in corso la trentunesima edizione di Miniartextil, mostra tra le più note al mondo di fiber art, speciale forma d’arte che utilizza materiali e tecniche derivate dal mondo del tessile. Accanto a 54 straordinarie opere minime - non più grandi di un cubo di 20 cm di lato - la mostra accoglie lavori in formato maxi, incentrati sul tema del titolo: Rosa Alchemico...