Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
18-11-2022
Il futuro è presente al Design Musem Denmark
Cambiamento climatico, migrazioni, pandemie, consumo forsennato delle risorse: il mondo in cui viviamo avrà un futuro? La risposta che ha messo in scena Pernille Stockmarr, curatrice al Design Museum Denmark, è una serie di domande aperte su come nella storia ci si è approcciati al futuro, nonché una serie di riflessioni che scaturiscono dalla complessità degli...
17-11-2022
Fili, trame, intrecci: a Miniartextil il tessile si fa arte
A Como è in corso la trentunesima edizione di Miniartextil, mostra tra le più note al mondo di fiber art, speciale forma d’arte che utilizza materiali e tecniche derivate dal mondo del tessile. Accanto a 54 straordinarie opere minime - non più grandi di un cubo di 20 cm di lato - la mostra accoglie lavori in formato maxi, incentrati sul tema del titolo: Rosa Alchemico...
14-11-2022
Portal of Light, l'installazione di Emilio Ferro davanti alle piramidi di Giza
Portal of Light è la prima installazione di luce mai realizzata ai piedi delle Piramidi di Giza, creata dal light artist italiano Emilio Ferro nell'ambito della mostra Forever is Now 2, organizzata da Culturvator / Art D'Égypte assieme a UNESCO. Luce, suono, e scultura si fondono, dando vita a un'esperienza immersiva unica che porta lo spettatore ad attraversare la storia e lo...
10-11-2022
Ernesto Oroza: “Il design neutrale non esiste”
Saranno le sue origini cubane, o l’esperienza della crisi che afflisse l’isola caraibica negli anni Novanta, o ancora il suo percorso ispirato al design radicale italiano: Ernesto Oroza, artista e designer, docente e ricercatore in forza all’ESADSE - École Supérieure d’Art et Design de Saint-Étienne, ha raccontato a BASE Milano la sua visione militante...