Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
14-11-2022
Portal of Light, l'installazione di Emilio Ferro davanti alle piramidi di Giza
Portal of Light è la prima installazione di luce mai realizzata ai piedi delle Piramidi di Giza, creata dal light artist italiano Emilio Ferro nell'ambito della mostra Forever is Now 2, organizzata da Culturvator / Art D'Égypte assieme a UNESCO. Luce, suono, e scultura si fondono, dando vita a un'esperienza immersiva unica che porta lo spettatore ad attraversare la storia e lo...
10-11-2022
Ernesto Oroza: “Il design neutrale non esiste”
Saranno le sue origini cubane, o l’esperienza della crisi che afflisse l’isola caraibica negli anni Novanta, o ancora il suo percorso ispirato al design radicale italiano: Ernesto Oroza, artista e designer, docente e ricercatore in forza all’ESADSE - École Supérieure d’Art et Design de Saint-Étienne, ha raccontato a BASE Milano la sua visione militante...
07-11-2022
Filmmak-Her, una mostra per le donne nel cinema che interseca la settima arte con l'illustrazione
Ha inaugurato lo scorso 16 ottobre Filmmak-Her, una mostra che vuole rendere giustizia al ruolo delle donne nel cinema attraverso l'illustrazione. L'associazione 24FPS ha infatti chiesto a nove illustratrici italiane di rappresentare ventiquattro registe – da Alice Guy-Blaché fino a Laura Samani – dipingendo non solo i volti, ma anche le poetiche, i percorsi, le trasformazioni...
03-11-2022
Service design: progettare l’interazione. L’esperienza di Design Group Italia
Il service design potrebbe apparire come una nicchia rispetto alle discipline del progetto. Ma la creazione di sistemi di interfaccia complessi su cui poggiano reti commerciali o servizi finanziari, di cura o di informazione, è un ambito in espansione, decisivo per migliorare la vita di persone e imprese. Come raccontano i progettisti di Design Group Italia, pionieri del service design in...