Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
07-04-2022
Sperimentale e creativa: la ceramica è pronta per le sfide del nuovo millennio
Aperta fino al 15 aprile negli spazi del flagship store di Iris Ceramica Group a Milano, la mostra Ceramics: Neverending Artworks è l’occasione per ammirare un corpus di ventitré ceramiche firmate da dodici grandi designer e artisti. Una riflessione e uno sguardo al futuro accompagnano il finissage dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Galleria Antonia...
04-04-2022
Il NYCxDESIGN Festival compie dieci anni
Il famoso festival di design della Grande Mela giunge alla sua decima edizione con un palinsesto di eventi di tutto rispetto, in programma tra il 10 e il 20 maggio, che vedrà coinvolte la comunità creativa, le istituzioni culturali, i maker e gli artigiani, gli studi di design, le scuole e molte grandi e piccole aziende. Insomma, tutti gli attori capaci di sfoggiare il meglio che...
01-04-2022
Fantastici, funzionali, futuribili funghi
La prima definizione di "biomateriale" risale al 1990. Negli ultimi trent'anni la ricerca in questo campo ha fatto grandi passi avanti, individuando possibilità già concrete come gli svariati utilizzi della canapa, o ancora muovendo i primi passi in mondi nuovi da esplorare, come nel caso dei funghi. Funghi? Certo! Presto potremmo usarli per fabbricare tessuti, elementi costruttivi...
31-03-2022
Alla Galerie kreo il design è libero
Una conversazione con Didier Krzentowski, fondatore di Galerie kreo, con sedi a Parigi e a Londra, che in 23 anni di attività ha dato spazio ai principali designer della scena internazionale, accompagnandoli sulla strada della pura ricerca. Oltre gli obiettivi funzionali e i vincoli del mercato....