Centri culturali
Gli ambienti contemporanei dedicati alla diffusione del sapere - università, conservatori, asili e biblioteche - trovano spazio nell'accurata selezione di Floornature, a testimonianza delle innovazioni e delle evoluzioni tecniche ed estetiche dell'edilizia scolastica. Progetti internazionali di ampio respiro, versatili e polifunzionali, si affiancano a sperimentazioni locali, come ampliamenti e recuperi di edifici dall'alto valore simbolico. Progetti da cui emerge una comune volontà di creare luoghi di aggregazione e condivisione, senza confini spaziali e temporali.
- Home
- Progetti
- Centri culturali
ULTIMI PROGETTI

03-10-2012
Kuma: Asakusa Culture Tourist Information Center
Ritrovando l’anima del quartiere di Asakusa, a Tokyo, Kengo Kuma disegna...

26-09-2012
Deshaus: Qingpu Youth Center a Shanghai
L’architettura dello Youth Center di Qingpu a Shanghai potrebbe essere interpretato come il...

15-08-2012
Exit: da prigione a centro culturale di Palencia
Il linguaggio high-tech che caratterizza gli architetti dello studio spagnolo Exit è in...

01-08-2012
Andrea Oliva: Ex-torri dell’acqua a Budrio
In tema di riconversione di aree e edifici dismessi, Andrea Oliva realizza il progetto delle ex-...

21-03-2012
Gri e Zucchi: Casa della Musica a Cervignano
Inaugurata il 3 maggio del 2011, la Casa della Musica di Cervignano del Friuli (Udine) nasce dal...

29-02-2012
Arolat: Raif Dinçkök Yalova Cultural Center
Omaggio alle architetture arabe ricche di grate decorative, il centro culturale Raif...