Centri culturali
Gli ambienti contemporanei dedicati alla diffusione del sapere - università, conservatori, asili e biblioteche - trovano spazio nell'accurata selezione di Floornature, a testimonianza delle innovazioni e delle evoluzioni tecniche ed estetiche dell'edilizia scolastica. Progetti internazionali di ampio respiro, versatili e polifunzionali, si affiancano a sperimentazioni locali, come ampliamenti e recuperi di edifici dall'alto valore simbolico. Progetti da cui emerge una comune volontà di creare luoghi di aggregazione e condivisione, senza confini spaziali e temporali.
- Home
- Progetti
- Centri culturali
ULTIMI PROGETTI

26-10-2018
Eliasson + Behmann + Studio Olafur Eliasson: Fjordenhus
All’eterno logorio del confine tra terra e acqua sembra ispirarsi l’architettura del...

10-10-2018
Batlle i Roig: Can Bisa centro culturale e nuove residenze
Un delicato intervento di recupero di una villa ottocentesca e di un’area dismessa destinata...

12-04-2017
Mirko Franzoso: Casa sociale a Caltron per l’identità comunitaria
Finalista del premio internazionale Next Landmark 2016, la Casa sociale a Carlton...

20-04-2016
Kengo Kuma progetta il centro comunitario Towada City Plaza
Vincitore di una gara voluta dalla municipalità di Towada, Kengo Kuma ha realizzato il...

08-04-2016
Reiulf Ramstad Arkitekter: Kimen Cultural Centre Stjørdal
A conclusione di un concorso a inviti bandito nel 2010, Reiulf Ramstad Arkitekter (RRA) realizza il...

14-10-2015
Mateo Arquitectura: Centro culturale di Castelo Branco, Portogallo
Il Centro culturale di Castelo Branco, in Portogallo, è l’ultimo mattone del progetto...