11-02-2020
Un museo itinerante di Héctor Ayarza per il Museo d'Arte Contemporanea di Panama City
Héctor Ayarza,
- Blog
- News
- Un museo itinerante di Héctor Ayarza per il Museo d'Arte Contemporanea di Panama City

Pur non disponendo inizialmente di strutture proprie, il MAC ha presentato un gran numero di mostre di rinomati artisti panamensi e latinoamericani, ricevendo in dono un'opera da ogni espositore, creando in questo modo una preziosa collezione. Nel 1983 il Consiglio di Amministrazione di Panarte, data la crescita in dimensioni ed eccellenza, decise di trovare una sede. Così, grazie a una campagna tra privati, aziende e istituzioni è stato acquistato e ristrutturato il vecchio Tempio massonico situato ad Ancon, offrendo un luogo sicuro per la collezione MAC con le sue più di 200 opere donate dagli artisti.
Spinto dalla volontà di allargare il programma a un pubblico ancora più ampio, lo scorso anno è nato il progetto "El Contenedor MAC” con lo scopo di portare l'arte contemporanea in aree dove normalmente non si tengono mostre di questo tipo o non esiste un museo d'arte, fornendo così uno spazio sicuro, nonché aperto a tutta la famiglia, in cui godere delle opere della collezione MAC. Come è già chiaro dal nome, questa struttura è composta da due container, emblema dell’economia panamense, basata in gran parte sulla navigazione commerciale nel canale di Panama e che qui vengono riempiti di cultura.
Entrambi sono di per sé un'opera d'arte pubblica, in quanto decorati dall'artista visivo locale Cisco Merel, il quale unisce la consapevolezza compositiva di un pittore classico e le qualità grafiche di un artista di strada, al fine di trasmettere momenti di bellezza e colore in un mondo urbanizzato. Mentre l’allestimento dei container è stato affidato a Héctor Ayarza, architetto laureatosi all’University of Panama, specializzato in architettura tropicale, ricercatore e autore di alcuni progetti mirati a migliorare il tessuto urbano e sociale, esattamente lo scopo di "El Contenedor MAC”.
Il primo container ospita la sala principale con area espositiva, ricalcando la disposizione del museo dal quale nasce. Il secondo invece è destinato all’educazione e vi si trovano elementi in legno multistrato, in grado di offrire il necessario perché bambini e adulti possano accedere a laboratori artistici, corsi e attività culturali collegati alla mostra.
Durante il suo primo tour nazionale "El Contenedor MAC” ha già fatto tappa in quattro località del paese: Chiriqui, Veraguas, Azuero e Panama West. Qui i container sono stati installati in spazi pubblici con facile accesso pedonale, mentre ora hanno trovato una collocazione temporanea a Panama City, in una zona periferica non lontano dal porto, per un periodo di momentaneo riposo. Il progetto è stato affidato di nuovo a Héctor Ayarza, il quale con i due container ha creato una piazzetta raccolta che favorisce l’uso degli stessi e l’interazione tra gli utenti. Ancora una volta l’arte diventa motore di cambiamento sociale e strumento utile per il place-making.
Christiane Bürklein
Architect: Héctor Ayarza
Project management: Luis Guillén, Omar Torres
Construction Collab: Omar Vanega, Jesús Bonilla-Gil
Container Supplier: Arquitainer
Promoter: Museum of Contemporary Art of Panama
Containers facades art: Cisco Merel
Project location: Traveling museum (currently in Panama City)
Year: 2019-2020
Images: Fernando Alda