- Home
- Tag
- Fernando alda
Tag Fernando Alda

24-04-2020
Museo de la Libertad di Mallol Arquitectos
Lo studio Mallol Arcquitectos, il più importante del Centro America, ha ultimato un progetto dal grande valore simbolico: il Museo de la Libertad y los Derechos Umanos a Panama. Il progetto, finanziato dalla fondazione Democracia y Libertad, ospita una grande mostra permanente interattiva, divisa su tre piani, e gli uffici destinati all’amministrazione del museo. L'edificio, il primo di un plesso che in futuro conterà tre volumi, sorge ad Ovest della città, in prossimità di un parco alberato, di cui sono stati preservati i fusti, e sfrutta tecniche di ventilazione passiva, rese possibili dal clima temperato della zona.

02-03-2020
Lo studio El Muelle firma un intervento paesaggistico a Benalmádena in Costa del Sol
Lo studio di architettura spagnolo El Muelle ha firmato nella località Benalmádena in Costa del Sol nell’Andalusia, un intervento legato alla tradizione, al paesaggio e alla memoria. Un’opera che valorizza la condizione paesaggistica del fronte mare la cui fruibilità viene migliorata.

11-02-2020
Un museo itinerante di Héctor Ayarza per il Museo d'Arte Contemporanea di Panama City
Il Museo De Arte Contemporaneo, MAC, è una collezione privata di arte contemporanea panamense e latinoamericana ubicato a Panama City. Con il progetto "El Contenedor MAC" cerca di allargare il suo raggio d’azione. In pratica è stato creato, con due container, dell’architetto panamense Héctor Ayarza un museo itinerante.

22-01-2020
KAUH ARQUITECTURA y PAISAJISMO: Casa a Conil de la Frontera
In equilibrio tra segno vernacolare e nuove funzionalità sorge il progetto della Conil home suite, nell’assolata Conil de la Frontera, in Andalusia. Il progetto di KAUH ARQUITECTU-RA y PAISAJISMO rivisita le tradizionali pareti candide, corte centrale e terrazza-giardino in chiave turistica.

25-12-2019
Balcony House di Laboratory Sustaining Design
Lo studio LSD Architects – acronimo di Laboratory Sustaining Design – ha progettato, nell'incantevole Tamarindo Bay in Costa Rica, una residenza il cui nome è esplicativo: Balcony House. L'affaccio sull'Oceano Pacifico e la naturale pendenza del terreno hanno dato a LSD Architects lo spunto per creare una serie di terrazzi e balconi, collegati su vari livelli, che caratterizzano l’intero volume e regalano vedute generose ai proprietari.

25-11-2019
Estudio de Arquitectura Hago e la bellezza dell'architettura industriale
Gli architetti di Estudio de Arquitectura Hago hanno realizzato a Villanueva de la Serena, Badajoz, in Spagna, un’architettura industriale in cui l’estetica dei volumi delle linee pulite crea un gesto armonico nel contesto.

23-10-2019
Contenitore e contenuto: il Museo del Clima a Lleida di Toni Gironès
Toni Gironès ha progettato il nuovo Museo del Clima a Lleida. Nel farlo ha proposto una serie di modifiche ai vincoli del concorso, vinto nel 2008. Grazie a queste è riuscito a triplicare l'area verde di pertinenza e realizzare un edificio completamente autonomo dal punto di vista ambientale, trasformando così l'architettura stessa in un'opera permanente sul clima.

06-09-2019
Studio Wet: Casa Borrero ad Alosno e il pragmatismo critico
Nella casa Borrero, ad Alosno, nel sud della Spagna, Jose Gómez Mora e Daniel Montes di Studio Wet lavorano sul colore quale elemento di relazione con il contesto e ripensano l’ordine delle facciate. Il dettaglio del fronte principale è declinato secondo la linea curva tanto cara a Mora e Montes.

28-08-2019
El Cortijo di Felipe Assadi: tra linee spezzate e panorami privati
Coniugando estro e funzionalità in un'unica forma, l'architetto cileno Felipe Assadi ha realizzato un progetto residenziale di lusso a Guayaquil in Ecuador. Si chiama El Cortijo House e, come suggerisce il nome, prende spunto dai cortili interni che contraddistinguono i condomini del centro città. In questo caso, però, il proprietario è uno solo, così come il numero di piani dell'edificio.