03-03-2020
SET Architects per un appartamento tra storia e modernità
Fondi, Italy,
- Blog
- Design
- SET Architects per un appartamento tra storia e modernità

Questo è accaduto anche per un appartamento a Fondi, una città della provincia di Latina, Lazio, nell’Italia centrale, a metà strada tra Roma e Napoli, sulla famosa Via Appia che collegava l’antica Roma al Sud della penisola italiana. Un contesto storico in cui si trova un palazzo dei primi del Novecento a usato residenziale dove si trova l’appartamento usato fino agli ’50, poi caduto in disuso. Nel 2018 una giovane coppia di imprenditori ha deciso di acquistarlo e ristrutturarlo, rivolgendosi per il progetto allo studio SET Architects di Roma.
Al momento dell'acquisto l’appartamento presentava ancora la tipica suddivisione novecentesca con molti locali serviti da un unico corridoio di distribuzione. Allora la strategia adottata degli architetti è stata quella di adattare l'appartamento allo stile di vita contemporaneo dei giovani proprietari attraverso ampi e fluidi spazi, pur conservando alcuni elementi che richiamano il suo carattere originale.
Il leitmotiv di tutto l’intervento viene così a trovarsi nella sapiente scelta di ogni gesto progettuale, con un particolare riguardo all’uso dei materiali. In particolare, la vernice bianca e il legno di quercia sono diventati gli elementi caratterizzanti, donando all’intervento una sensazione di essenzialità e calore domestico. Inoltre, la purezza degli ambienti è stata contaminata attraverso un gioco di contrasti con elementi originali dell'appartamento, come il marmo di Carrara, le cornici delle finestre in legno laccato bianco e le lampade progettate ad hoc che riflettono lo spirito dell'epoca.
Trovandosi all'ultimo piano dell’edificio, sono stati utilizzati diversi tipi di lucernari, allo scopo di garantire in tutti gli spazi la giusta diffusione della luce naturale, proponendo di conseguenza anche altezza diverse per i singoli ambienti. Una tale decisione ha portato a una maggiore dinamicità compositiva, oltre a interessanti giochi di luce. Va segnatala la camera da letto principale, ossia la stanza più particolare dell'appartamento, in quanto è stata progettata come una mini-suite indipendente con il letto al centro della stanza, un ampio armadio a muro e la cabina doccia integrata con idromassaggio.
Grazie all'uso di materiali naturali, come il legno e il marmo, l'attento studio dei colori e il rapporto tra luce e ombra, SET Architects ha dato vita a un progetto dall'atmosfera elegante e sospesa nel tempo.
Christiane Bürklein
Progetto: SET Architects
Luogo: Fondi, Italia
Anno: 2019
Immagini: Simone Bossi