- Home
- Tag
- Simone bossi
Tag Simone Bossi

04-09-2023
Arte, architettura e spazio urbano Threshold and Treasure. Atipografia Gallery di AMAA
Con il progetto "Threshold and Treasure" AMAA, lo studio fondato da Alessandra Rampazzo e Marcello Galiotto, ha trasformato un laboratorio tipografico dismesso nel cuore di Arzignano, provincia di Vicenza, in una suggestiva galleria d'arte. La sequenza di spazi che compongono l'opera si sviluppa con grazia all'interno del tessuto urbano, ponendo al centro l'idea di soglia come strumento per rompere la distanza tra l'arte e il pubblico.

06-07-2022
Skyframe di SET Architects per il Festival dell’Architettura di Roma
Per la quarta edizione di FAR, il Festival dell’Architettura di Roma, lo studio SET Architects di Roma ha realizzato un’installazione temporanea site-specific nel quartiere di Roma Ostiense. Skyframe, questo il nome, non solo incornicia pezzi di cielo, ma attiva lo spazio urbana dalla forte carica post-industriale.

28-04-2022
Lissoni Casal Ribeiro The Oberoi Beach Resort - Al Zorah Ajman
A circa 45 km da Dubai, lo studio Lissoni Casal Ribeiro ha progettato un resort che supera il concetto di hotel, al fine di offrire ai suoi ospiti l'esperienza di una comunità abitativa in dialogo con il contesto costituito da un parco naturale con lagune e mangrovie, vicino all'oceano. Il complesso fa parte di un masterplan più ampio, una piccola città per circa 40.000 residenti di cui l’Oberoi Beach Resort è la prima area completata.

30-03-2022
Atelier ST: Kunsthaus nel nuovo quartiere delle arti di Göttingen
Atelier ST firma la nuova Kunsthaus di Göttingen, ricucendo una frattura nella cortina edilizia della Düstere Strasse. L’intervento, dalle severe facciate a intonaco modellato a linee, segna un passaggio verso la costruzione del KuQua, il quartiere cittadino delle arti voluto dall’editore Steidl.

06-08-2021
Facciata a doppio strato di alluminio microforato per la Casa verde di LDA.iMDA
Un edificio ideato pensando alla leggerezza al preciso scopo di preservare la stabilità della collina su cui è stato costruito

15-06-2021
MoDusArchitects inaugurato nuovo ingresso e ampliamento Museo dell'Abbazia di Novacella.
Il 4 giugno è stato inaugurato il Museo dell'Abbazia di Novacella dopo i lavori di ristrutturazione con la progettazione del nuovo ingresso e dell'ampliamento firmati da MoDusArchitects. Gli architetti si sono dovuti confrontare con una struttura eterogenea, con elementi risalenti alle diverse epoche architettoniche dell'abbazia e sono riusciti attraverso un intenso lavoro sullo spazio a creare un insieme armonioso proiettato verso il futuro.

02-04-2021
Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione
Si avvia a conclusione la XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, PAO, che dal 1997 promuove un'architettura di qualità con particolare interesse per il territorio delle regioni italiane del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La giuria ha valutato 111 opere suddivise in tre sezioni e annunciato i dieci progetti finalisti, tra cui nel corso del mese di aprile sarà nominato il vincitore dell'edizione 2021.

08-02-2021
Il Rifugio dello Scalatore di LCA architetti
LCA architetti di Luca Compri, a Cervinia Valtournenche, ha realizzato uno chalet caratterizzato da una marcata materialità in sintonia con il contesto naturale. Il tutto facendo la massima attenzione alla sostenibilità.

15-01-2021
Archisbang+Areaprogetti: Riqualificazione Scuola Pascoli, Torino
L’educazione come funzione continua e la valorizzazione del patrimonio storico come strada per la creazione di un centro civico. Questi i punti fondamentali della riqualificazione della Scuola Giovanni Pascoli a Torino, di Archisbang e Areaprogetti, vincitori del concorso di “Torino Fa Scuola”.