24-03-2015
Riapre il museo Kiasma, Helsinki, progettato da Steven Holl
- Blog
- News
- Riapre il museo Kiasma, Helsinki, progettato da Steven Holl


Quando nel 1993 l'architetto americano Steven Holl fu scelto per la realizzazione del Museo di Arte Contemporanea di Helsinki con il suo progetto Chiasma (Kiasma) è stata la luce della Finlandia la sua fonte d'ispirazione principale.


Così la luce divenne anche la materia di costruzione primaria dell'edificio aperto al pubblico nel 1998. Una risposta architettonica all'andamento della luce naturale che, durante il giorno e con il cambio delle stagioni, è sostenuta da un impianto di illuminazione concepito da Holl, al fine di garantire la massima uniformità luminosa.


Steven Holl ha pensato il museo Kiasma anche in funzione dei visitatori, scegliendo come standard di progettazione l'altezza d'occhio a 165 cm da terra, e la sezione aurea, quale base della composizione, ottenendo un'architettura museale veramente a misura d'uomo.


Dopo la chiusura di 6 mesi per lavori di rinnovamento il Kiasma ha riaperto la scorsa settimana con un fitto programma di mostra d'arte, sottolineando l'alto livello culturale dell'istituzione, tra cui si segnala la mostra “Robert Mapplethorpe”. Una mostra organizzata dalla Finnish National Gallery – Museum of Contemporary Art Kiasma e la “Réunion des Muées Nationaux – Grand Palais” in collaborazione con la Robert Mapplethorpe Foundation New York, la quale presenta oltre 250 opere del fotografo americano suddivise per aree tematiche.
Per chi la vuole vistare è aperta fino al 13 settembre 2015.
(Christiane Bürklein)
Finnish National Gallery – Museum of Contemporary Art Kiasma
Progetto: Steven Holl
Luogo: Helsinki, Finlandia
Apertura: 1998 – riapertura dopo il rinnovamento: marzo 2015
Immagini: Courtesy of Museum of Contemporary Art Kiasma
Mostra: “Robert Mapplethorpe”, dal 13 marzo al 13 settembre 2015.