Tag Helsinki, Finlandia

JKMM-ILO: Casa della danza in una ex fabbrica di cavi a Helsinki

23-11-2022

JKMM-ILO: Casa della danza in una ex fabbrica di cavi a Helsinki

Quale ampliamento della prima fabbrica di cavi della Finlandia oggi centro culturale, un nuovo volume dalle superfici “mute” si inserisce nel paesaggio industriale di Salmisaari, a Helsinki. La Casa della Danza di JKMM e ILO Architects è il volto della rigenerazione urbana dell’area.

JKMM: Uniarts Helsinki’s Academy of Fine Arts

19-10-2022

JKMM: Uniarts Helsinki’s Academy of Fine Arts

JKMM progetta la sede di un’importate istituzione universitaria, la Uniarts Helsinki’s Academy of Fine Arts, nell’ex quartiere industriale di Sörnäinen. Nuova costruzione e rigenerazione si combinano in uno spazio interno dinamico, con un programma aperto alla comunità.

Interior design di Fyra per un asilo nido a Helsinki

12-09-2022

Interior design di Fyra per un asilo nido a Helsinki

L’asilo nido nel quartier generale dello sviluppatore di giochi per cellulari Supercell a Helsiniki è stato realizzato su progetto dello studio di interior design finlandese Fyra. Un intervento che parte dal benessere dei piccoli e permette la connessione visiva e fisica con il paesaggio circostante.

ALA Architects, espansione Terminal 2 aeroporto di Helsinki-Vantaa

03-01-2022

ALA Architects, espansione Terminal 2 aeroporto di Helsinki-Vantaa

La porta della Finlandia verso il mondo è stata rinnovata con il completamento dell'espansione del Terminal 2 dell'aeroporto di Helsinki-Vantaa da parte dello studio ALA Architects. Il nuovo terminal aeroportuale accoglie i passeggeri con un impressionante soffitto rivestito in legno che si espande all'esterno per formare una massiccia tettoia curva.

Carlo Ratti Associati Hot Heart un cuore caldo per la città di Helsinki

25-03-2021

Carlo Ratti Associati Hot Heart un cuore caldo per la città di Helsinki

Si è conclusa la Helsinki Energy Challenge, la sfida internazionale lanciata dall'amministrazione di Helsinki per ridurre le emissioni inquinanti della città. Helsinki è infatti una delle capitali più impegnate nella lotta al cambiamento climatico, e aspira ad arrivare a zero emissioni di CO2 entro il 2030. La soluzione Hot Heart proposta dal team transdisciplinare guidato da Carlo Ratti Associati è uno dei quattro vincitori della Challenge che mira a portare la città alla carbon-neutrality nell'immediato futuro.

Helsinki City Museum o far innamorare le persone di Helsinki

12-01-2021

Helsinki City Museum o far innamorare le persone di Helsinki

Fare innamorare le persone di Helsinki, questa è la mission dell’Helsinki City Museum. Si tratta di un complesso di cinque edifici storici nella parte più antica della capitale finlandese, ubicati nelle immediate vicinanze della Piazza del Senato. Raccontare la storia di una città e della sua gente non è facile, ma a Helsinki sanno come farlo.

Kasvattamo, verdure a km0 secondo ROOH Studio

11-01-2021

Kasvattamo, verdure a km0 secondo ROOH Studio

I giovani architetti dello studio indo-europeo ROOH hanno proposto Kasvattamo, un'installazione temporanea nel cortile dell’Helsinki City Museum che ha coinvolto gli abitanti, soprattutto i giovani, per avvicinarli ai concetti di agricoltura urbana.

Mostra Everything and Nothing – Architects Kaija + Heikki Siren

26-11-2020

Mostra Everything and Nothing – Architects Kaija + Heikki Siren

A 100 anni dalla nascita di Kaija Siren, due mostre in Finlandia ne celebrano le opere realizzate insieme al marito e collega di studio, l'architetto Heikki Siren. La mostra in corso al museo Kamu di Espoo è la prima in Finlandia a offrire una retrospettiva completa sulle architetture dello studio con opere realizzate in diverse città del mondo dalla celebre Cappella Otaniemi, ai progetti sperimentali della città giardino di Tapiola fino al Palazzo dei Congressi di Baghdad. Il titolo della mostra è tratto da una affermazione del compositore italiano Luigi Nono: Tutto e niente! This has everything and nothing!

AOR Architects e la scuola del futuro, Jätkäsaari School di Helsinki

13-02-2020

AOR Architects e la scuola del futuro, Jätkäsaari School di Helsinki

Il giovane studio finlandese AOR Architects, fondato da Erkko Aarti, Arto Ollila e Mikki Ristola, ha completato la sua prima grande opera, si tratta della Jätkäsaari School di Helsinki. Il progetto, che traduce architettonicamente il nuovo curriculum degli studenti finlandesi, è l’unica opera europea tra le quattro finaliste del prestigioso Royal Academy Dorfman Award.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature