- Blog
- Eventi
- Mostra STAGES, BANKS, HANGARS al DAM

Il teatro di Francoforte, la banca federale tedesca, l'Hotel Intercontinental (Interconti), le torri della Dresdner Bank e della Deutsche Bank, ma anche il grande hangar della Lufthansa nell'aeroporto di Francoforte, sono solo alcune delle opere progettate dall'architetto Otto Apel e il suo studio ABB fondato nel 1961 con Hannsgeorg Beckert e Gilbert Becker nella città di Francoforte sul Meno. Architetture dalla forza visiva impressionante, appartenenti al periodo del brutalismo, in cui il calcestruzzo a vista ha regnato sovrano.
Lo studio ABB, i cui archivi dopo la chiusura dello studio a inizio terzo millennio sono stati acquisiti dal DAM, ha realizzato un'enorme quantità di architetture a Francoforte. Il modus operandi di Otto Apel e ABB rispecchia quello dei grandi studi americani. Questo perché nel dopoguerra Apel iniziò a collaborare con lo studio americano Skidmore, Owings e Merell (SOM), autori dell'Amerika-Haus (ora Istituto Cervantes) e l'ex consolate generale statunitense. Va ricordato che questo autore si era laureato con Heinrich Tessenow e durante la guerra faceva parte del gruppo di lavoro di Albert Speer, senza essere membro del partito nazionalsocialista, ed è stato l'architetto capo della società incaricata per la ricostruzione di Francoforte.
La mostra “Stages, Banks, Hangars. Frankfurt Projects by Otto Apel/ABB“ al DAM include oltre 500 fotografie d'epoca scattate tra il 1950 e gli anni '70 dal fotografo Ulfert Beckert, fratello dell'architetto Hannsgeorg Beckert. Gli scatti sono completati da fotografie attuali dell'artista Eike Laeuen. Nasce così un racconto visivo tra passato e presente nel tentativo di riavvicinare il pubblico a un periodo architettonico spesso dimenticato, ma che ora è oggetto di grande attenzione, specialmente a Francoforte, dove si deve decidere se ristrutturare il teatro civile disegnato da Apel e ABB o scegliere la soluzione più semplice, ovvero la demolizione.
Il DAM non a caso è tra i promotori dell'iniziativa “SOS Brutalismus” - Salvate i mostri di calcestruzzo dedicata alla protezione e salvataggio del patrimonio architettonico del passato prossimo e di cui Francoforte offre brillanti esempi.
Christiane Bürklein
Mostra: “Stages, Banks, Hangars. Frankfurt Projects by Otto Apel/ABB“
dal 18 marzo al 4 maggio 2017
al DAM, Francoforte, Germania.
Immagini: Courtesy of DAM – see captions
Director Peter Cachola Schmal
Vice Director Andrea Jürges
Curatorship and Texts Sunna Gailhofer
Exhibition Design Deserve Wiesbaden, Mario Lorenz Hängeplan Sunna Gailhofer, Eike Laeuen, Marina Barry
Creazione invito e manifesti: Gardeners, Frankfurt am Main
PR: Brita Köhler, Stefanie Lampe
Registrar Wolfgang Welker
Direzione della collezione Inge Wolf
Biblioteca: Christiane Eulig
Segreteria: Inka Plechaty
Amministrazione_ Jacqueline Brauer
Cornici: Angela Tonner
Allestimento diretto da Christian Walter Marina Barry, Paolo Brunino, Enrico Hirsekorn, Eike Laeuen
Ristrutturazione modelli Christian Walter
Impiantistica Joachim Müller-Rahn
Video Sebastian Zwang, Frankfurt am Main
Communicazione dell'architettura sotto la direzone di Christina Budde Bettina Gebhardt, Arne Winkelmann, Jorma Foth, Anton Braun, Matthias Schardt
Visite guidate Yorck Förster
Immagini della mostra: Moritz Bernoully, immagini d'epoca: Ulfert Beckert
Find out more: http://dam-online.de/portal/en/Exhibitions/Start/0/0/87061/mod1176-details1/1843.aspx