23-11-2022
NUO albergo a Nuova Delhi di Architecture Discipline
- Blog
- News
- NUO albergo a Nuova Delhi di Architecture Discipline

Il progetto nel suo insieme segue la filosofia dello studio dove: “il vero lusso ha a che fare con la qualità dello spazio, della luce e dell’aria”. A tutto ciò si aggiunge il desiderio di considerare la struttura alberghiera non come un edificio isolato ma quale intervento urbano completo. Ovvero i progettisti di Architecture Discipline hanno eliminato le possibili barriere architettoniche, aprendo l'edificio alla città. E lo hanno fatto attraverso un'ampia corte d'ingresso a cielo aperto.
Una facciata vetrata permette inoltre un dialogo visivo tra l'esterno e l’interno, offrendo alla vista una scala a chiocciola verde neon che attira i passanti, coinvolgendoli visivamente nelle attività interne. Spiegano gli architetti nella loro nota stampa che: “il design dello Justa Nuo rappresenta un collegamento urbano senza soluzione di continuità, che porta nei suoi spazi interni la vivacità della vita cittadina”.
A tal proposito le facciate hanno un ruolo fondamentale, sia per la comunicazione dell’edificio, 920 metri quadrati complessivi, sia in merito alla sostenibilità. Le aperture rispondono infatti al percorso del sole, riducendo al minimo l'ingresso di calore da sud e ovest, al tempo stesso utilizzando le sporgenze vetrate per sfruttare la luce proveniente da nord-est. Gli elementi a sbalzo, tra cui anche dei balconi, favoriscono lo sfruttamento dei giochi di luci e ombre, avvantaggiando così il comfort climatico. Di notte, grazie a dei LED, la facciata si trasforma in un'interfaccia interattiva tra hotel e città.
Cuore distributivo di Nuo è il grande atrio, alto 15 metri e illuminato da un lucernario. Qui un’imponente scala nera in acciaio conduce gli ospiti ai tre piani dove si trovano le camere. Queste, ognuna con bovindo e un deposito bagagli integrato, sono arredate con mobili realizzati su misura e scrivanie, rispondendo anche alle esigenze dei professionisti in viaggio. Pannelli in fibra di legno, di provenienza locale e riciclabili, attenuano il rumore in eccesso. La scala verde neon della hall porta invece dall'ingresso al piano interrato, dove si trovano gli ambienti condivisi con il quartiere, ovvero una galleria d'arte e uno spazio di co-working dotato di servizi, come sale per conferenze e una mensa.
L’interior design in toni neutri, nero e grigio, offre un'estetica contemporanea e bilanciata, mentre caratteristiche strisce LED serpeggiano lungo i soffitti dei corridoi e delle scale, conferendo agli spazi un senso di dinamismo.
Sempre in ottica di sostenibilità e benessere, le camere d’albergo, poiché aperte sul grande volume dell’atrio, ricevono luce diretta, riducendo di conseguenza l’uso di illuminazione artificiale. In un contesto come Nuova Delhi per un hotel non si può certo rinunciare ai sistemi di climatizzazione che mantengono la qualità e la temperatura dell’aria, ma qui un'unità di recupero del calore riduce al minimo il consumo energetico.
In definitiva, Nuo, disegnato da Architecture Discipline, si propone come un hotel metropolitano che unisce la qualità del soggiorno all’attenzione sia dell’ambiente che del contesto urbano, lo stesso con cui instaura un autentico dialogo
Christiane Bürklein
Project: Office Of Architecture Discipline (Akshat Bhatt, Chandni Saxena, Deeksha Gulati)
Location: Greater Kailash-1, New Delhi, India
Year: 2022
Images: Jeetin Sharma