Livegreenblog
Materiali Green Architecture
Materiali ed idee innovativi e sostenibili per l'architettura che fanno la differenza.
ULTIMI PROGETTI

14-09-2021 - Materiali
Peter Pichler Architecture, Vertical Chalets installazione a Milano
How will we live together, il tema della 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, ha ispirato le curatrici del padiglione britannico, Manijeh Verghese e Madeleine Kessler, nella realizzazione di The Garden of Privatised Delights. Una mostra che esplora la privatizzazione dello spazio pubblico nel Regno Unito, considerando il ruolo che design e architettura possono assumere nel sostenere un futuro più inclusivo.

09-09-2021 - Materiali
Una storia lunga, Kocanda Kravsko di ORA Architects
In Moravia lo studio ceco ORA Architects ha completato la prima fase di conversione di una ex-fabbrica di ceramiche in spazio per eventi sociali e agriturismo. L’intervento recupera l'edificio barocco al centro del complesso, originariamente costruito quale locanda per le carrozze sulla rotta Praga-Vienna.

30-08-2021 - Materiali
Una vacanza nella storia del luogo, aoe architects
Lo studio aoe architects di Beijing a Guilin, famosa meta turistica nel Guangxi, ha progettato il Guilin Lebei Homestay Hotel. Per i 13 appartamenti di questo albergo diffuso sono stati utilizzati solo materiali in armonia con il contesto geografico e storico.

16-08-2021 - Materiali
Forest House di Faulkner Architects, vivere nel bosco
Lo studio statunitense Faulkner Architects ha realizzato Forest House, una residenza che trae il massimo beneficio dalla sua posizione in mezzo alla foresta. L’ambiente naturale stesso viene rispettato a partire dalla pianta della casa.

09-08-2021 - Materiali
ANNA Stay, la casetta dinamica di Casper Schols
Qualche anno fa il designer olandese Casper Schols ha disegnato e costruito nel proprio giardino un casetta-rifugio per sua madre. Un progetto che nel frattempo si è evoluto e ora questa piccola architettura flessibile e sostenibile, denominata ANNA Stay, ha vinto il rinomato Architizer A+ Awards Project of the Year 2021 nella categoria Architecture +Living Small.

04-08-2021 - Materiali
UAD firma il Museo e la biblioteca di Jiashan
UAD, ovvero The Architectural Design & Research Institute of Zheijiang University Co., Ltd., ha realizzato un nuovo complesso culturale a Jiashan, una città sul Delta del fiume Yangtze in cui dimostrare un possibile sviluppo ecologico e verde, quindi una specie di laboratorio per implementare nuove soluzioni architettoniche e sociali.