03-01-2022
ALA Architects, espansione Terminal 2 aeroporto di Helsinki-Vantaa
- Blog
- Architettura Sostenibile
- ALA Architects, espansione Terminal 2 aeroporto di Helsinki-Vantaa

ALA Architects sono noti per i grandi edifici pubblici e la tipologia del nuovo terminal aeroportuale è affine alle loro opere più note come la biblioteca Oodi a Helsinki e il Kilden Performing Arts Centre in Norvegia. Come queste due, anche l’espansione è caratterizzata da un imponente soffitto rivestito in legno che si espande all'esterno per formare una specie di baldacchino protettivo.
Nel dettaglio, il nuovo edificio delle partenze e degli arrivi dell'aeroporto di Helsinki, realizzato in seguito ad un concorso lanciato nel 2016, comprende due volumi distinti; il primo definito dal suo scenografico soffitto di legno, il secondo dal suo colore blu. Oltre agli spazi ancellari al viaggio aereo, l'edificio contiene un centro di viaggio multimodale e le aree per il controllo di sicurezza, la dogana e la riconsegna dei bagagli.
Poiché il nuovo edificio si collega direttamente al vecchio edificio del terminal 2 dell'aeroporto, segue la logica tradizionale di separare i flussi dei passeggeri in partenza e in arrivo su livelli diversi. L’architettura è certificata secondo gli standard BREEAM Excellent, il tutto rispettando i tempi e il budget previsti, che non è una cosa banale. In più, i lavori si sono svolti mentre l'aeroporto è rimasto pienamente funzionale durante la costruzione.
Come nelle due opere menzionate, ALA Architects anche per l’aeroporto hanno realizzato un tetto iconico: per il soffitto della nuova sala partenze giocano con il concetto di leggerezza, combinando però la leggerezza con un peso estremo. L'uso di strutture in acciaio ha permesso la costruzione sia della hall delle partenze che della massiccia tettoia d’ingresso senza colonne, nascondendo nello spessore l’impiantistica necessaria al trattamento dell’aria. Il soffitto stesso è fatto di elementi di legno prefabbricato. Dicono gli architetti: “Le forme fluenti delle tavole di abete rosso che assomigliano a linee di contorno trasformano il soffitto in una versione capovolta di una mappa tridimensionale che conduce i pensieri dei passeggeri verso la direzione in cui sono diretti, il cielo sopra la pista.”
Il volume blu dei controlli di sicurezza tra la nuova sala partenze e il vecchio edificio del terminal è riconoscibile già da più lontano. Il colore blu continua dal rivestimento esterno all'interno del volume dell’edificio, migliorando non solo la riconoscibilità ma anche svolgendo un effetto calmante nella situazione a volte stressante dei controlli di sicurezza.
Ad accogliere i passeggeri dopo la dogana, è il diorama della natura di Luoto, un'installazione a forma libera con alberi vivi, arbusti e pietre in una grande fioriera di cor-ten in una combinazione particolare delle caratteristiche della natura finlandese con l'arte dei giardini giapponesi. Il lucernario sovrastante in combinazione con un’apertura nel piano delle partenze porta la luce naturale anche al piano terra, a sottolineare la voglia di connessione con il mondo esterno.
L’espansione del Terminal 2 dell’aeroporto di Helsinki-Vantaa di ALA Architects è un’architettura sostenibile che offre un’esperienza davvero accogliente, un caldo benvenuto ai viaggiatori.
Christiane Bürklein
Project: ALA Architects
Location: Helsinki, Finland
Year: 2021
Images: Tuomas Uusheimo, Marc Goodwin