11-11-2015
The Interlace è World Building of the Year 2015
OMA,

Il 6 novembre nella serata serata conclusiva del World Architecture Festival, al Marina Bay Sand di Singapore, sono stati assegnati i WAF Award 2015. The Interlace, “un villaggio verticale” e non un semplice grattacielo, progettato sempre a Singapore dagli studi d'architettura OMA e Buro Ole Scheeren, è stato nominato World Building of the Year 2015.
The Interlace propone un modo diverso per risolvere i problemi insediativi e abitativi nelle zone tropicali. Non isolate torri verticali ma un sistema di volumi interconnessi che crea una rete di spazi sociali intrecciati con l'ambiente naturale a più livelli.
Il progetto di OMA/Buro Ole Scheeren è l'ottavo edificio a ricevere il World Building of the Year e conclude il ciclo dei quattro World Architecture Festival di Singapore, dal 2016 infatti la manifestazione si sposterà a Berlino.
Vincitori degli altri premi sono stati per Landscape of the Year 2015 il Yanweizhou Park in Cina progettato da Turenscape International. Il Future Project of the Year 2015 è la Vancouver House in Canada, dello studio BIG Bjarke Ingells Group. Il Small Project of the Year è il Lidingövallen, definito uno stadio in miniatura, progettato dallo studio DinellJohansson. Il Colour Prize, premio assegnato con AkzoNobel, è stato vinto dallo showroom ONS Incek (Turchia) progettato da Yazgan Design Architecture. Fernando Guerra è l'Architectural Photographer of the Year 2015 per i suggestivi scatti dell'EPFL Quartier Nord progettato da Richter Dahl Rocha & Associés in Svizzera.
(Agnese Bifulco)
https://www.worldarchitecturefestival.com/
Images courtesy of World Archifetcture Festival