Tag Singapore

14-12-2022
Whistler Grand di ADDP Architects, natura in città
Il pluripremiato studio di Singapore ADDP Architects ha completato Whistler Grand, un progetto residenziale composto da due torri di 36 piani, ispirate a un paesaggio fluviale e a un'oasi naturale in un contesto urbano. Il complesso, dalla sostenibilità certificata, si apre al dialogo con la lussureggiante natura di Singapore.

17-10-2022
BIG-Bjarke Ingels Group e CRA-Carlo Ratti Associati CapitaSpring grattacielo biofilico a Singapore
Nel distretto finanziario di Singapore è stato recentemente completato CapitaSpring, il nuovo grattacielo biofilico progettato dagli studi internazionali d'architettura BIG-Bjarke Ingels Group e CRA-Carlo Ratti Associati. L'edificio è un importante esempio di architettura biofilica per la presenza di lussureggianti giardini pensili, distribuiti per tutta la sua altezza fino alla copertura.

16-11-2021
RE-THINKING TROPICAL CITY: HIGH RISE - WOHA
“Hanno preso tutti gli alberi, li hanno messi in un museo degli alberi e hanno fatto pagare alla gente un dollaro e mezzo solo per vederli Non si dice sempre che ti rendi conto di quello che hai solo quando l'hai perso? Hanno asfaltato un paradiso, e creato sopra un parcheggio”. - Joni Mitchell

05-10-2021
WOHA ha firmato un padiglione davvero green per l’Expo Dubai 2020
Lo studio di architettura WOHA di Singapore, noto per le sue architetture con il verde molti prima che i boschi sulle torri diventassero di moda, ha progettato il padiglione di Singapore per il World Expo 2020 di Dubai. Il padiglione è un prototipo che dimostra come l'ambiente costruito possa coesistere con la natura.

08-09-2021
Design sostenibile, le nuove torri Seaside Residences a Singapore di ADDP Architects
Il premiato studio ADDP Architects, a Singapore, ha completato The Seaside Residences, un complesso che comprende 841 unità residenziali e due spazi commerciali distribuiti su quattro torri di 27 piani. Il progetto fonde la vita sul mare e la densità urbana in un progetto dalla marcata sostenibilità.

07-06-2021
DUO a Singapore, torre sostenibile premiata dal CTBUH di Büro Ole Scheeren
Il complesso DUO disegnato da Büro Ole Scheeren a Singapore è stato insignito del Council of Tall Buildings’ Urban Habitat Award 2021 nella categoria Single Site. Il prestigioso riconoscimento premia un habitat urbano verticale ben inserito nel suo contesto ambientale e culturale, dove lo spazio pubblico è un importante elemento del progetto stesso.

28-04-2021
OASI URBANE
“Quando si riesce a guardare il mondo senza vederlo semplicemente come il campo da gioco dell’uomo, non ci si può non accorgere dell’ubiquità delle piante. Sono dappertutto e le loro avventure si intrecciano inevitabilmente alle nostre”,- Stefano Mancuso

18-03-2021
Il CTBUH annuncia i finalisti del 10 Year Award
Il "10 Year Award" è uno dei premi più interessanti attribuiti nel corso della Tall + Urban Innovation Conference, l'evento annuale organizzato dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat. Il riconoscimento è attribuito ai grattacieli realizzati nel 2010 e nel 2011, edifici giunti al decimo anno d'età per poter verificare la reale influenza esercitata su altre costruzioni simili nonché il ruolo che questi grattacieli hanno esercitato alla prova del tempo. Nella lista dei finalisti per l'edizione 2021 non potevamo mancare il Burj Khalifa di Dubai e il Marina Bay Sands di Singapore, due edifici che sono diventate vere e proprie icone dell'architettura contemporanea.

17-02-2021
CTBUH Urban Habitat Award i progetti eccellenti
In preparazione della edizione 2021 della Tall + Urban Innovation Conference, che si svolgerà online dal 18 al 20 maggio 2021, il CTBUH ha rivelato i progetti vincitori del titolo “eccellente” in alcune delle categorie dei suoi prestigiosi premi. Dopo la suddivisione degli edifici in base all'altezza, le nuove "eccellenze" sono grattacieli selezionati per gli aspetti tecnologici e costruttivi adottati, per l'uso a cui sono destinati o per la categoria Urban Habitat.