Tag Award

29-12-2020
5a edizione dell'European Award for Architectural Heritage Intervention
Le iscrizioni per partecipare all'European Award for Architectural Heritage Intervention sono aperte. Si tratta di un concorso biennale rivolto ai professionisti che si occupano di interventi sul patrimonio architettonico, un tema sempre più attuale anche in chiave di sostenibilità.

12-05-2020
Canada, Prix du XXe Siècle Award of Excellence 2020
Il Royal Architectural Institute of Canada (RAIC) e il National Trust for Canada hanno assegnato il prestigioso premio Prix du XXe Siècle Award of Excellence 2020 al Butterfly Conservatory della Niagara Parks Commission, un riconoscimento per un edificio simbolo del Canada del XX secolo. Mentre il ponte ciclopedonale sul Humber River ha ricevuto un certificato di merito.

05-05-2020
Vincitori e riconoscimenti per l’Architekturpreis Beton 2020, Germania
Il Premio di Architettura del Calcestruzzo, Architekturpreis Beton, è uno dei più attesi, al preciso scopo di conoscere lo stato dell’arte dell’architettura tedesca. Dal 2008 viene assegnato in collaborazione con la Camera nazionale degli architetti tedeschi (BDA) e nell’edizione 2020 ha visto la proclamazione di quattro premi di pari livello, nonché quattro riconoscimenti.

29-04-2020
RAIC Emerging Architectural Practice Award 2020
Il RAIC, Royal Architecture Institute of Canada, ha dichiarato vincitori del premio Emerging Architectural Practice Award 2020 ben due studi. Si tratta di PARTISANS, studio di architettura di Toronto, e Nine Yards Studio di Charlottetown.

23-04-2020
Pei Cobb Freed & Partners una nuova architettura per i giardini di Copenhagen Tivoli Hjørnet
Il nuovo edificio progettato dallo studio Pei Cobb Freed & Partners per Tivoli, il parco di attrazioni e giardini di Copenhagen aperto al pubblico dal 1843, è stato premiato dall'American institute of Architects con l'Architecture Award 2020. Le immagini di Hufton+Crow mettono ben in evidenza i particolari effetti di luce della sua facciata vetrata e sinuosa. Il Tivoli Hjørnet appare come una sontuosa tenda pronta a svelare il fantastico mondo dei giardini di Copenhagen.

06-03-2020
Casey House di Hariri Pontarini Architects, National Urban Design Awards 2020
Tra i dodici progetti provenienti da tutto il Canada, ognuno di questi con un enorme impatto sull'ambiente edificato circostante, è stata selezionata, per il National Urban Design Awards 2020, la ristrutturazione e ampliamento della Casey House, una struttura sanitaria specializzata per persone affette da HIV/AIDS, opera dello studio Hariri Pontarini Architects.

25-02-2020
Il living tra tradizione e contemporaneità
Grandi formati, originali effetti estetici e luminosità come elemento centrale della casa: sono alcune delle più importanti novità di rivestimento per il living, rese possibili dall'evoluzione del gres porcellanato tecnico. Collezioni come Hq.resin e Magneto di GranitiFiandre traducono la forza di resine e cementi in soluzioni architettoniche innovative che coniugano aspetti tradizionali e contemporanei, in modo originale e sostenibile

03-01-2020
Le nomination dell'European Museum of the Year Awards
All'European Museum of the Year Awards, premio annuale assegnato dal Consiglio d'Europa, concorrono musei di recente apertura o che sono stati ampliati / ristrutturati negli ultimi due anni. Il vincitore sarà rivelato nella primavera 2020, ma scorrendo la lista dei musei selezionati scopriamo alcune architetture presentate nelle pagine di Floornature, come il Wadden Sea Centre in Danimarca, il M9 Museum in Italia, il V&A Dundee in Scozia.

17-12-2019
Comunal Taller de Arquitectura vince AR Emerging Architecture awards 2019
Lo studio messicano Comunal Taller de Arquitectura ha vinto l'AR Emerging Architecture awards 2019 per il progetto realizzato nel villaggio rurale di Tepetzintán, in Messico. Il progetto è stato presentato in occasione del World Architecture Festival di Amsterdam. La giuria ha inoltre assegnato menzioni speciali agli studi Estudio MMX ed Estúdio Gustavo Utrabo, mentre gli studi TAKA Architects e Clancy Moore Architects hanno ricevuto il Peter Davey Prize.