Tag Award

18-10-2022
Hypertouch: il nuovo modo di progettare le superfici e gli spazi interni
Design, libertà creativa e semplicità di utilizzo sono alcune delle più evidenti qualità di Hypertouch, la nuova tecnologia a scomparsa a firma Iris Ceramica Group, pensata per migliorare l'estetica e le prestazioni delle smart home. Con un semplice tocco, Hypertouch attiva un sistema integrato di sensori domotici, garantendo tutta la bellezza della continuità materica. Hypertouch è stato recentemente premiato con l'ambito riconoscimento "Most Intelligent Domestic Device" nell'edizione 2022 di Wallpaper* Smart Space Awards, il prestigioso premio della celebre rivista internazionale di design e lifestyle

25-10-2021
House of Wisdom di Foster+Partners visto da Shoayb Khattab
La House of Wisdom dello studio Foster + Partners, la grande biblioteca di Miesiana memoria, a Sharjah in Dubai, è stata il soggetto del progetto fotografico del regista e fotografo Shoayb Khattab, vincendo il prestigioso premio Architizer+ 2021 nella categoria Fotografia + Video.

03-05-2021
Decima edizione per Next Landmark International AWARD
“Mixité funzionale: nuovi legami fra architettura e spazi urbani inclusivi e sostenibili” è il titolo della decima edizione di Next Landmark, il contest internazionale promosso da Floornature, il magazine di architettura e design edito da Iris Ceramica Group. Con una formula che di anno in anno si è saputa rinnovare per adeguarsi alle sollecitazioni contemporanee, nel decimo anno il Next Landmark International Award 2021 apre al concorso di idee per premiare due progetti, uno realizzato e uno come ricerca, dedicati alla mixité funzionale sostenibile.

30-04-2021
Distributed Design Awards, edizione 2021
Distributed Design è una piattaforma europea co-finanziata dal programma Creative Europe dell'Unione Europea. Ha lo scopo di sostenere e connettere creativi, designer, makers e innovatori per partecipare alla creazione di un nuovo modello di produzione e consumo. La piattaforma promuove i Distributed Design Awards, alla ricerca di progetti innovativi e sostenibili in tutta Europa.

03-02-2021
I vincitori di The Architecture Drawing Prize 2020
The Architecture Drawing Prize fa parte del circuito degli eventi legati al World Architecture Festival. La quarta edizione del premio, che sottolinea l’intramontabile interesse verso il disegno architettonico, ha aggiunto una nuova categoria: il Lockdown Prize. Il vincitore è Clement Laurencio con Apartment #5, già vincitore della categoria Hybrid.

20-01-2021
I vincitori dei 2021 AIANY Design Awards
Il programma annuale dei Design Awards dell'AIA di New York, per l’edizione 2021, premia il design architettonico d'eccellenza dei membri dell'AIA di New York. Quest’anno la giuria, riunitasi online, ha assegnato i premi in quattro delle cinque categorie: Architettura, Interni, Progetti e Urban Design. Non sono stati invece assegnati i premi per la quinta categoria: la Sostenibilità, in quanto inglobata nelle precedenti.

29-12-2020
5a edizione dell'European Award for Architectural Heritage Intervention
Le iscrizioni per partecipare all'European Award for Architectural Heritage Intervention sono aperte. Si tratta di un concorso biennale rivolto ai professionisti che si occupano di interventi sul patrimonio architettonico, un tema sempre più attuale anche in chiave di sostenibilità.

12-05-2020
Canada, Prix du XXe Siècle Award of Excellence 2020
Il Royal Architectural Institute of Canada (RAIC) e il National Trust for Canada hanno assegnato il prestigioso premio Prix du XXe Siècle Award of Excellence 2020 al Butterfly Conservatory della Niagara Parks Commission, un riconoscimento per un edificio simbolo del Canada del XX secolo. Mentre il ponte ciclopedonale sul Humber River ha ricevuto un certificato di merito.

05-05-2020
Vincitori e riconoscimenti per l’Architekturpreis Beton 2020, Germania
Il Premio di Architettura del Calcestruzzo, Architekturpreis Beton, è uno dei più attesi, al preciso scopo di conoscere lo stato dell’arte dell’architettura tedesca. Dal 2008 viene assegnato in collaborazione con la Camera nazionale degli architetti tedeschi (BDA) e nell’edizione 2020 ha visto la proclamazione di quattro premi di pari livello, nonché quattro riconoscimenti.