18-07-2017
Il Giardino della Seta, un resort progettato da Shenzen Rongor Design and Consultant
Shenzhen Rongor Design & Consultant,
Jing Xu-Feng,

Il progetto realizzato dallo studio Shenzen Rongor Design è di una complessità pecularie e anche simbolo della fiducia che il proprietario ha messo nel progettista. Con oltre 25000 metri quadrati di superficie, il Guangxi Silkgarden Resort and Spa è uno dei più grandi e lussuosi centri benessere di tutta la Cina e ogni dettaglio del progetto, dalla pianificazione al design del paesaggio, dell'architettura agli interni è stato curato dalla stessa persona: Qin Yue-Ming.

La vasta superficie su cui si estende il Silkgarden Resort è stata divisa in tre zone denominate guest area, dining & meeting e centro benessere, messe poi in relazione tra loro grazie al giardino, curato secondo la millenaria tradizione cinese.
Anche gli interni vogliono mantenere un contatto con la tradizione cinese sia attraverso l'uso di tecniche costruttive e materiali locali, sia attraverso la decorazione, fatta con ideogrammi e pezzi d'arredo tipici. Gli spazi sono ampi, con alti soffitti, curati fino al minimo dettaglio per dare il senso del lusso e del relax. L'intento principale di Yue-Ming durante la progettazione è stato trovare un nuovo modo per unire l'architettura e la tecnologia contemporanea all'essenza della tradizione cinese con la sua quiete delicata e Zen.
Francesco Cibati
Anno: 2016
Luogo: Xiangzhou, Guangxi, China
Area: 25000㎡
Progettista: Qin Yue-Ming - Shenzhen Rongor Design & Consultant
Fotografie: Jing Xu-Feng