- Home
- Tag
- Padiglioni
Tag Padiglioni

18-03-2021
Studio nel frutteto di XVW architectuur
Gli architetti dello studio olandese XVW architectuur hanno realizzato Orchard Studio, un piccolo edificio che fonde la forma contemporanea alla tecnica giapponese del Shou Sugi Ban. Ne è scaturito un volume semplice e accogliente che rispetta il frutteto in cui sorge.

10-03-2021
studio Miralles Tagliabue EMBT Le Pavillon di Romainville
La trasformazione è conclusa, il nuovo polo propulsore della vita culturale di Romainville, comune dell'area metropolitana di Parigi, è completo. Il progetto realizzato dall'architetto Benedetta Tagliabue, e dal suo studio di architettura Miralles Tagliabue EMBT in collaborazione con lo studio francese Ilimelgo Architectes, ha dato nuova vita al piccolo edificio de Le Palais des Fêtes trasformando tutta l'area ne Le Pavillon, un complesso culturale collegato alla città, al nuovo giardino e alla vicina foresta.

02-03-2021
Economia circolare e design, un padiglione di Various Associates
Lo studio di design cinese Various Associates è stato incaricato dallo Shenzhen Institute of Interior Design con la realizzazione del padiglione per la mostra DESIGN IN BAY AREA. Various Associates ha adottato materiali riciclati, un metodo di costruzione modulare per ridurre i rifiuti e l’economia circolare proprio in vista della temporaneità dell’installazione.

11-01-2021
KAAN Architecten Loenen Pavilion un edificio commemorativo in armonia con la natura
Il padiglione progettato dallo studio d'architettura KAAN e recentemente completato a Loenen, vicino Apeldoorn nei Paesi Bassi, è un edificio che si inserisce in modo armonioso nella natura che lo circonda e che diventa l'elemento di collegamento tra l'esistente cimitero di guerra di Loenen e il nuovo cimitero nazionale dedicato ai veterani.

31-12-2020
I Best of Livegreenblog Architettura Sostenibile 2020
Anche nel 2020 sono stati molti gli esempi di architettura sostenibile, spaziando dagli uffici alle biblioteche, dai padiglioni alle scuole, fino alle abitazioni. Chi usa nuove tecnologie, chi invece soluzioni tradizionali, ma i risultati sono sempre esteticamente appaganti. Il tutto ovviamente limitando gli effetti dell’edilizia sul nostro pianeta.

16-10-2020
Una galleria sul lago realizzata in cemento armato da Henning Larsen
L’Arne Haugen Sørensen Museum in Danimarca è un edificio che dialoga con il lago di Videbæk

27-08-2020
Rooi Design and Research, Pavilion S per l’economia circolare
Lo studio Rooi Design and Research ha firmato Pavilion S, un progetto sostenibile all’insegna dell’economia circolare. Con questo padiglione il team multidisciplinare affronta uno dei grandi temi del mondo degli showroom, ovvero l’essenza effimera delle esposizioni e delle fiere in un momento in cui risparmiare le risorse diventa fondamentale.

06-08-2020
FTA Filippo Taidelli Architetto Emergency Hospital 19 ospedale modulare e sostenibile
Emergency Hospital 19 è il nuovo concept sviluppato dall'architetto Filippo Taidelli, in collaborazione con Humanitas e Techint, per affiancare in caso di necessità le attività degli ospedali impegnati nella gestione di emergenze di natura infettiva. Si tratta di una struttura sanitaria modulare, flessibile, sostenibile e autosufficiente, un'architettura di emergenza con le capacità di un edificio definitivo.