01-04-2022
Studio Lotus, Earth and Glass House
- Blog
- Materiali
- Studio Lotus, Earth and Glass House

La Earth and Glass House su disegno di Studio Lotus, fondato nel 2002 da Ambrish Arora, Ankur Choksi e Sidhartha Talwar, è situata su un terreno rettangolare nella periferia di Nuova Delhi. Un ritiro per il fine settimana per una famiglia che vuole poter ospitare amici e parenti. Il disegno complessivo del progetto architettonico articolato in tre volumi connessi parte proprio dal paesaggio, agricolo su tre lati, urbano sul quarto. Grande attenzione è stata posta alla conservazione degli alberi esistenti. Si tratta di esemplari di quercia argentata che intervallano le passerelle coperte che collegano le varie aree del parco interno, dalla piscina alla casetta sull’albero. Tutto il sito è stato suddiviso infatti seguendo i principi del Vastu. Il Vastu viene applicato da migliaia di anni ed è l'insegnamento architettonico indiano sulla corretta collocazione di terreni ed edifici, così come la loro progettazione e costruzione secondo le leggi naturali dei cinque elementi. Si parla anche di Vastu Shastra, dove Vastu si traduce come "dimora" e Shastra come "insegnamento". Vastu Shastra significa quindi "l'insegnamento sulla corretta abitazione” e diventa il fondamento per un’architettura che mira al benessere psicofisico degli abitanti.
Per far entrare il sole da sud e per migliorare il dialogo tra l'esterno e l'interno, il team di progettazione ha realizzato una corte invernale, aprendo la zona giorno al paesaggio. Si crea così una connessione visiva senza soluzione di continuità, dalla corte invernale al prato a nord. Un vialetto conduce i visitatori al portico d'ingresso, ombreggiato da un volume a sbalzo lungo dieci metri che poggia su un muro portante in terra battuta e su una coppia di colonne a V. L'entrata è segnata da un atrio a doppia altezza, illuminata da un lucernario. Nell’atrio si trova una scala scultorea che stabilisce un collegamento visivo e spaziale tra gli ambienti condivisi e quelli privati.
Per quanto riguarda l’architettura, essa riunisce tre sistemi di costruzione: muri portanti in terra battuta, una struttura in acciaio e lastre in cemento armato a vista. La sfida per Studio Lotus era sviluppare i necessari dettagli di giuntura e di collegamento per unire questi tre sistemi strutturali distinti. Elementi in legno servono come brise-soleil, per garantire il massimo comfort all’interno, anche durante la stagione calda.
La materialità dei componenti dell'edificio fa parte del concetto della Earth and Glass House: nella zona giorno e pranzo, metallo, pietra e legno presentano un arredamento ricercato, realizzato con materiali naturali come la canna e il legno che introducono una tonalità calda e terrosa negli interni.
La Earth and Glass House di Studio Lotus, fedele al proprio approccio che celebra le risorse locali, le influenze culturali, una forte attenzione ai dettagli e un processo inclusivo, è un’architettura dall’appeal contemporaneo che in verità è il risultato di una lunga tradizione dove tutti gli elementi convergono a vantaggio di chi viene a passare il suo tempo qui.
Christiane Bürklein
Project: Studio Lotus
Location: New Delhi, India
Year: 2021
Images: Niveditaa Gupta