- Home
- Tag
- Terra battuta
Tag Terra Battuta

01-04-2022
Studio Lotus, Earth and Glass House
Il progetto Earth and Glass House di Studio Lotus a Nuova Delhi è una casa che nasce dalla ricerca di un dialogo armonioso tra architettura e natura. Chi viene qui per passare il fine settimana, ha modo di rigenerarsi nel rispetto dell’ambiente e nella tradizione, grazie a una progettazione secondo i principi Vastu Shastra, “l'insegnamento sulla corretta collocazione dell’abitazione”.

12-11-2021
Materiali di scarto per lo studio di Luigi Rosselli a Surry Hills in Australia
Lo studio di architettura di Luigi Rosselli, realizzato a Surry Hills – Sidney in Australia con materiali edilizi di scarto, è un manuale di architettura contemporanea.

08-10-2021
Case in terra battuta in Australia di Luigi Rosselli
Un villaggio di 12 unità abitative realizzate con muri di terra battuta, è il nuovo progetto dell’architetto australiano Luigi Rosselli.

23-09-2021
Le case di fango degli Hakka in mostra alla 17a Biennale di Architettura di Venezia
La mostra „Hakka Earthen Houses on Variation“ presso il padiglione 30 di Forte Marghera è un evento collaterale della 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia nel 2021 e indaga Comunità, Arte e Architettura Migratoria in Cina. Perché migrazione e identità culturale sono aspetti che fortemente influenzano “come vivremo insieme”.

25-02-2021
Architettura sostenibile e film, The Caterpillar House di Feldman Architecture
The Caterpillar House, dello studio statunitense Feldman Architecture, è la prima casa privata certificata LEED Platinum della California Central Coast. Inoltre, ha raggiunto una nuova notorietà quale setting del film Malcolm & Marie di Netflix, con gli attori Zendaya e John David Washington.

24-11-2020
Goldkammer Frankfurt, raccontare l’oro
La Goldkammer, ovvero la camera dell'oro di Francoforte, è uno dei musei più moderni d'Europa. Realizzato dallo studio di architettura AS+P Albert Speer + Partner di Francoforte e i progettisti merz merz Architekten di Berlino, per l’allestimento, nel suo sistema di camere sotterranee si possono ammirare oltre 500 oggetti in un ambiente di grande impatto visivo.

29-10-2020
Anandaloy di Anna Heringer in Bangladesh vince The Obel Award
Il progetto Anandaloy dell’architetta tedesca Anna Heringer in Bangladesh è un edificio in terra cruda e bambù. L’architettura multifunzionale ospita un centro di terapia per disabili e un laboratorio tessile che produce moda e arte equosolidale. L’opera ha vinto The Obel Award, il nuovo premio internazionale per l'architettura presentato dalla Henrik Frode Obel Foundation.

03-07-2020
Forest building in lamellare, terra e cemento di TAO
Il Forest building di TAO a Grand Canal Forest Park, vicino a Beijing in Cina, è ispirato agli alberi della foresta e realizzato in lamellare, terra e cemento.

27-08-2018
Taller Héctor Barroso, Entre Pinos, Valle de Bravo
Lo studio di architettura messicano Taller Héctor Barroso ha realizzato nella Valle de Bravo, regione molto amata dagli abitanti di Messico City per la gita fuori porta, un complesso di cinque case, quale meta per la fuga dalla metropoli.