04-02-2021
Rifugio urbano di Francesca Perani, creatività a footprint ridotto
Francesca Perani - FPEnterprise,
Albino, Bergamo, Italia,
- Blog
- Materiali
- Rifugio urbano di Francesca Perani, creatività a footprint ridotto

L'atteggiamento di Francesca Perani nei confronti del design di questo oggetto architettonico è ironico e giocoso, in quanto propone una soluzione in grado non solo di ottenere il massimo dalla preesistenza, ma di prendere in considerazione anche la storia dei committenti: una coppia locale di origine italiana e persiana. Nel progetto si nota in effetti un rimando a entrambe le culture, in quanto mescola, in maniera armoniosa, elementi della preesistenza con colori e dettagli tipici della tradizione persiana. Inoltre, con l'intento di estendere gli usi stagionali e permetterne di nuovi, il portico rivisitato è stato pensato per donare, in sintonia con la natura circostante, un senso di quiete e intimità.
Visivamente si presenta come un lodge minimale e multifunzionale, situato al piano terra, che riassume la funzionalità, lo stile e l’intraprendenza dello spazio abitativo contemporaneo, a cui è stato aggiunto un giardino pensile. La sua forma volumetrica esterna è stata mantenuta inalterata, così come le grandi aperture e i colori terrosi della facciata. Ma a caratterizzare l'intero restauro è l’aggiunta di una seconda pelle, in quanto Perani inserisce una bianca griglia metallica traforata piegata liberamente. Questa, trovandosi davanti alla facciata sud del piccolo volume, definisce un esclusivo giardino triangolare, un chiaro riferimento alla cultura persiana, con i suoi archi e la protezione dal sole. In questo caso, considerata la posizione dell’intervento in un contesto urbano ad alta densità, risponde pure alle necessarie esigenze di privacy.
A causa delle estremamente ridotte dimensioni dell'edificio esistente, l’architetta ha progettato gli interni completamente su misura, facendo della flessibilità e del multiuso i fattori chiave dell’intero design. In questo modo ha potuto proporre due aree monocromatiche in aperto contrasto. In particolare, il caldo OSB (Oriented Strand Board) qui definisce il soggiorno di 19 metri quadrati, una superficie testurizzata continua, dove maniglie riciclate degli anni ’60 o dal gres stampato a effetto marmo, utilizzato come piano cucina in versione pop, danno un tocco vintage all’insieme.
Il bagno invece è rivestito con una resina lucida di un drammatico blu, ricordando l'indaco persiano, mentre la doccia è caratterizzata da una parete esistente in pietra e approfitta, grazie alla porta-finestra, dello spazio esterno dedicato al giardino privato.
Nel suo rifugio urbano, l’architetta combina così materiali a basso costo, attenzione all'isolamento termico, flessibilità e privacy, dando forma a un progetto dall’impronta ridotta, dove architettura contemporanea e cultura iraniana si fondono in un insieme sorprendente. E il tutto creando una sensazione rassicurante di intimità e calore.
Christiane Bürklein
Project: Francesca Perani - FPEnterprise
Location: Albino, Bergamo, Italia
Year: 2020
Images: Francesca Perani