- Blog
- Architettura Sostenibile
- Mostra House Viewing al Nasjonalmuseet di Oslo

Una mostra sull'abitare a Oslo, la capitale norvegese che all'inizio del nuovo millennio è diventata una delle città europee in crescita con uno sviluppo residenziale impressionante e in configurazioni sempre più dense.
Tempo allora di fare il punto della situazione con la mostra House Viewing. Questa cerca di dare delle risposte ad alcuni dei quesiti che muovono i dibattiti contemporanei non solo a Oslo, ma in tutte le grandi città europee, quali: vi è un effettivo controvalore per chi compra una casa? Le case si stanno trasformando da abitazione a investimento? Le politiche attuali sono adatte a garantire case di qualità anche a persone con stipendi medio bassi?
La mostra, aperta il 27 aprile, espone venti progetti di housing realizzati ad Oslo negli ultimi 10-15 anni e cerca di analizzare fattori come l'integrazione nel contesto urbano, con il verde, i quartieri, l'uso della luce naturale e i migliori lay-out per le case stesse. Il tutto in un confronto con esempi simili realizzati in altre città europee quali Vienna, Berlino e Copenaghen, allo scopo di capire meglio i legami tra politica, meccanismi normativi e architettura.
Grande attenzione è dedicata a come lo sviluppo di questi housing possa migliorare la qualità delle abitazioni e quindi la qualità di vita degli abitanti, sottolineando il ruolo fondamentale dell'architettura per il benessere delle persone.
La mostra è articolata attorno a due grandi progetti di edilizia abitativa relativamente tipici nel centro di Oslo: Sørenga e Kværnerbyen. Questi campeggiano al centro della sala, mentre il resto della mostra è suddivisa in quattro macro-temi: Economy, che racconta l'evoluzione di appartamenti con 2 vani al passo con la condizione economica e i regolamenti dell'edilizia; Living Together indaga la cultura della condivisione confrontando progetti vecchi e nuovi; Architecture, dove si presentano le qualità fondamentali di una casa, come luce, aria, altezza e vista; mentre Environment si sofferma sui cambiamenti necessari in ottica di un'edilizia sostenibile, incentrata sul riuso, l'ecologia e la salute.
La mostra House Viewing è in dialogo con la rinnovata presentazione della collezione permanente Housing Design del museo. Insieme le due mostre invitano a riflettere su come gli ideali abitativi e i quadri normativi in Norvegia siano cambiati nel corso degli anni.
Christiane Bürklein
Mostra “House Viewing”
dal 27 aprile al 18 novembre 2018
co-produzione del National Museum con lo studio di architettura Helen & Hard
al Nasjonalmuseet Oslo, Norvegia
Immagini: Courtesy of Nasjonalmuseet
Ulteriori informazioni: www.nasjonalmuseet.no/en