29-11-2017
Mosca, grande successo del Zaryadye Park
- Blog
- Landscaping
- Mosca, grande successo del Zaryadye Park

In attesa di visitare Zaryadye Park di persona in occasione della cerimonia di premiazione del contest Next Landmark 2017 (link), promosso da Floornature e che si terrà a Mosca il 30 novembre, proponiamo ai nostri lettori le nuove immagini scattate dal fotografo Iwan Baan. Queste fotografie dimostrano alla perfezione sia la posizione centralissima del nuovo parco quanto l'interazione dei cittadini con lo spazio. Qui le cifre parlano di un grande successo presso i moscoviti, dall'apertura parziale a settembre sono stati oltre 1 Mio. i visitatori in soli due mesi.
I vincitori del concorso di progettazione internazionale, organizzato nel 2012 dalla città di Mosca e dall'architetto capo Sergey Kuznetsov, un consorzio di progettazione internazionale composto da Diller Scofidio + Renfro (USA), Hargreaves Associates (USA), Citymakers (Russia), Transsolar (Germania), Buro Happold (UK), Central Park Conservancy (USA), Directional Logic (USA), ARUP (USA), Arteza (Russia), MAHPI (Russia) e Mosinzhproekt (Russia), ha realizzato questa grande area verde urbana vicino al Cremlino e alla Cattedrale di San Basilio. Il tutto all'insegna del Wild Urbanism che prende ispirazione dai quattro tipici paesaggi russi: tundra, steppa, foresta e palude.
Qui le zone naturali si susseguono e offrono luoghi di aggregazione, riposo e osservazione. Mentre il ponte panoramico, chiamato anche floating bridge per via della sua sporgenza sul fiume Moscova, è diventato il nuovo landmark della città. Il tutto in sintonia con i volumi dei padiglioni inseriti nel parco e della grande Sala Filarmonica che aprirà ad aprile 2018, completando così tutti gli interventi previsti a Zaryadye Park.
Christiane Bürklein
Client: City of Moscow, Chief Architect Sergei Kuznetsov
Site: 10.2 hectares/ 35 acres
Design Consortium
- Consortium Lead/Concept Designer: Diller Scofidio + Renfro (USA)
- Landscape design and master plan collaboration: Hargreaves Associates (USA)
- Local partner, Urban Designer: Citymakers (Russia/Denmark)
- Climate Engineering and Energy Consultant: Transsolar (Germany)
- Engineering Consultant: Buro Happold (United Kingdom)
- Park Management: Central Park Conservancy (USA)
- Cost Consultant: Directional Logic (USA)
- Lighting: ARUP (USA)
- Native Planting Expert: Arteza (Russia)
- Architect and Engineer: MAHPI (Russia)
- Contractor: Mosinzhproekt (Russia)
Photography by Iwan Baan, courtesy of Diller Scofidio + Renfro