16-12-2021
Onda Atlántica, una passerella a Las Palmas de Gran Canaria
Onda Arquitectura + Checa Arquitectura,
Iwan Baan, Javier Haddad,
- Blog
- Landscaping
- Onda Atlántica, una passerella a Las Palmas de Gran Canaria

Con una lunghezza totale di 283 metri e tre campate di 63, senza supporti intermedi, la nuova passerella dal nome evocativo Onda Atlántica si presenta con una forma ondulata, quale risultato dai vincoli del sito, in quanto evita gli alberi esistenti e migliora le prestazioni della struttura attraverso un design senza giunti di dilatazione. Gli architetti hanno quindi risolto i requisiti programmatici richiesti per i pedoni, i ciclisti e l’attraversamento accessibile con un'infrastruttura unica e semplice, nonché evitando qualsiasi elemento differenziato come le scale e gli ascensori ausiliari.
Onda Atlántica però va oltre, in quanto nella città di Las Palmas de Gran Canaria fa parte di una strategia più ampia che vuole collegare la spiaggia di Las Canteras con la zona del porto. Questo ponte pedonale è quindi il primo passo di nuovo sviluppo cittadino volto a rivitalizzare il lungomare con attività ricreative e di svago.
Nel dettaglio, per far fronte alle necessità del luogo e garantire l’attraversamento sicuro dell’autostrada, i progettisti hanno proposto un sistema strutturale altamente innovativo: una forma a profilo triangolare estremamente efficiente, non comune nel mondo dell'ingegneria dei ponti, capace di coprire le distanze curve richieste. Hanno infatti sviluppato uno schema strutturale ispirato ai progetti di ingegneria navale, adottando un sistema di costole, o telai, disposte ogni 3,2 metri e legate da piastre di acciaio da 10-12 mm. I 18 pezzi che compongono la struttura finale, che pesano fino a 40 tonnellate al pezzo, sono stati a loro volta assemblati in un'officina metallurgica di Siviglia, per essere poi trasportati via nave in loco. Inoltre, tutti i componenti della passerella contribuiscono alla performance strutturale, tranne i corrimani. Infine, la vernice con finitura metallica a 3 strati che riveste il tutto non solo protegge dall'ambiente marittimo, altamente corrosivo, ma sfumando i contorni aiuta anche l’inserimento visivo della passerella all'interno della città.
Il nuovo ponte di Onda Arquitectura e Javier Haddad, dalla forma dinamica e minimalista, è in definitiva una grande scultura urbana che attiva le due piazze alle sue estremità. Da un lato una fluida completata da forme ondulate verdi, progettate per essere viste dall'alto e che la trasformano in un quadro vegetale orizzontale in grado di accogliere il traffico pedonale. Dall'altro un disegno paesaggistico non calpestabile che riproduce una topografia vulcanica, recuperando le rocce dalla vicina montagna Isleta.
In definitiva, la passerella Onda Atlántica offre una nuova esperienza per i visitatori e come dicono i suoi progettisti si trasforma “in un nuovo eccitante belvedere il cui profilo è percepito come una cornice cinematografica che mostra una città in movimento.”
Christiane Bürklein
Project: Onda Arquitectura + Checa Arquitectura
Team: Javier Haddad, Ramón Checa, Luis González, Carlos Fuente Structural Engineer: IngZero – Ingenierií Zero
Structural Design Consultant: Feroher
Metallurgical Shop: Megusa
Location: Las Palmas de Gran Canaria, Spain
Year: 2021
Images: Iwan Baan, Javier Haddad