08-07-2021
LUO Studio realizza il Mumokuteki Concept Bookstore a Beijing
- Blog
- Design
- LUO Studio realizza il Mumokuteki Concept Bookstore a Beijing

In questo caso, trovandosi nell’ipogeo di un centro commerciale, è dovuto partire da spazi angusti, dominati da tubature e impianti tecnici, pertanto creare un controsoffitto avrebbe abbassato le altezze. Luo Yujie è così partito dall'idea di presentare l'autenticità del luogo e invece di nasconde i tubi ingombranti del soffitto, rifinire le colonne e nascondere le pareti, ha voluto mostrare lo stato di partenza della struttura, ripristinando ogni elemento architettonico alla sua condizione originale per svelarne le qualità spaziali più pure e autentiche.
Il rivestimento bianco delle pareti e delle colonne è stato invece rimosso e i bordi e gli angoli irregolari sono stati completamente levigati, rivelando così le texture uniche nelle colonne di cemento. Le strutture originali del soffitto sono state a loro volta mantenute e dipinte in un tono grigio leggermente più scuro delle pareti, in modo da armonizzarsi con l'intero spazio. Attraverso questo modus operandi, LUO Studio non solo ha rimodellato i componenti strutturali di base, ma ha anche reso visibile l'autenticità dello spazio.
Il cliente ha pure richiesto di posizionare gli scaffali contro le pareti, ma senza compromettere la flessibilità dello spazio di oltre 400mq. Per esaudire una tale richiesta, poiché le pareti sono state costruite con blocchi cavi non portanti, la larghezza e l'altezza delle mensole sono state ponderate attentamente e con le pareti come supporto aggiuntivo, al fine di scaricarne il peso a terra. Da qui i mobili strutturali metallici come scaffalature che caratterizzano questi interni, i quali funzionano anche da divisori e aumentano la flessibilità spaziale. Ogni struttura-scaffale diventa così un’installazione dal grande impatto visivo.
La soluzione nel suo insieme, inoltre, incorpora l’idea stessa del "Mumokuteki Concept Bookstore”, una nuova proposta dal cliente Juran Bookstore. Infatti, questa libreria, dopo anni di attività, vuole trasmettere al suo pubblico uno stile di vita più libero, proponendo uno spazio flessibile e variabile, in grado di integrarsi anche con altre funzioni, nonché ospitare esposizioni ed eventi. A tal proposito, la soluzione proposta da LUO Studio consiste in pareti rotanti, poste verticalmente e perpendicolarmente all'interfaccia d’ingresso. La loro struttura è composta da profili angolari in acciaio con schermatura in materiali trasparenti o traslucidi. Una diversificazione materica che diventa anche spaziale, poiché quelli trasparenti si trovano all'ingresso e nell'area di transizione, mentre quelli traslucidi sono collocati nelle altre zone per vivacizzare il layout.
Il design interno del progetto per Mumokuteki Concept Bookstore a Beijing non è certamente convenzionale, poiché tutte le strategie adottate da Luo Yujie recuperano la preesistenza tecnica, ma offrono all’utente un’esperienza stimolante e inaspettata.
Christiane Bürklein
Project: LUO studio (www.luostudio.cn)
Design team: Luo Yujie, Wang Beilei, Wang Zhen, Lu Zhuojian, Huang Shangwan
Construction firm: Shinewood Building Technology (Beijing) Co., Ltd.
Location: Beijing, China
Year: 2021
Images: Jin Weiqi