26-04-2023

L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND

LAND Italia Srl, Carlo Stanga,

Francesca Macis,

Milano,

Salute & Benessere, Architettura e Cultura,

Paesaggio, Mostra,

Oltre le parole: lasciare spazio all’immaginazione anche quando si toccano temi di grande attualità e urgenti, come la transizione ecologica. Di questo trattano i coloratissimi disegni dell’illustratore e architetto Carlo Stanga, i cui disegni normalmente parlano di città e che con WanderWorld invece ha indagato i nuovi “paesaggi urbani”.



  1. Blog
  2. Design
  3. L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND

L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND Appassionato di disegno sin da ragazzo, laureato in architettura, Carlo Stanga si divide tra l’Italia e la Germania. Ad un certo punto, l'attività di illustratore ha soppiantato quella di architetto, nel senso che l'illustrazione esprimeva l'architettura come contenuto. Racconta Stanga stesso: “un lavoro fatto su misura per me, dove posso dedicarmi a molte passioni: l'illustrazione, l'architettura, l'urbanistica, i viaggi, il cinema, la letteratura”.
I lavori di Carlo Stanga sono stati pubblicati in tutto il mondo, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Tra le sue opere più famose ci sono il libro New York in Style, che raccoglie una serie di illustrazioni di luoghi iconici della Grande Mela; Venise, la ville à la mer, che rappresenta in modo incantevole i canali e le strade di Venezia; e I love Paris, che celebra la bellezza e l'eleganza della città dell’amore.
Il tema della città è preponderante nelle opere di Stanga, proprio per questo motivo vedere una serie dedicata ai paesaggi è un’esperienza particolare.