- Home
- Tag
- Land italia srl
Tag Land Italia Srl

26-04-2023
L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND
Oltre le parole: lasciare spazio all’immaginazione anche quando si toccano temi di grande attualità e urgenti, come la transizione ecologica. Di questo trattano i coloratissimi disegni dell’illustratore e architetto Carlo Stanga, i cui disegni normalmente parlano di città e che con WanderWorld invece ha indagato i nuovi “paesaggi urbani”.

25-11-2022
Il Moon Garden completa il Parco del Portello a Milano
Sull’area dell’ex Alfa Romeo del quartiere Portello di Milano, è stato ultimato l’ultimo lotto di un progetto commissionato da Iper Montebello Spa, ideato da Charles Jencks insieme ad Andreas Kipar e sviluppato da LAND Italia. Si tratta della parte conclusiva del parco, denominata Moon Garden, un percorso iniziato oltre 20 anni fa, portandolo a un’estensione complessiva finale di circa 73mila metri quadrati.

08-06-2022
Alla Milano Design Week 2022 con LAND
In occasione del 60° Salone del Mobile di Milano, per Lendlease, lo studio di consulenza paesaggistica LAND, insieme a Migliore+Servetto, presenta l’installazione “Urban Living, una finestra sul Decumano di MIND”. Parte del Brera Design District, l’allestimento di un parklet in Via Varese 12 dialoga con lo spazio espositivo Wunderkammer. Un terrazzo da cui verranno trasmessi in streaming, attraverso il canale Facebook di Floornature.com quale media partner, una serie di incontri con esponenti internazionali della cultura del progetto.

27-05-2022
Floornature con lo studio LAND per la MDW
Dal 6 al 12 giugno Floornature sarà presente alla Milano Design Week 2022. Oltre agli eventi presso lo showroom del gruppo Iris Ceramica Group, seguirà anche un focus sulla città di Milano in trasformazione, quale media partner dello studio LAND. Per l’occasione trasmetterà in streaming i talk incentrati sulle meanwhile uses, tema dedicato all’utilizzo temporaneo del contesto urbano, con interventi di: Andreas Kipar, Stefano Minini, Ico Migliore, Mara Servetto e rappresentanti degli studi MCA, Foster+Partners e Park Associati

25-05-2022
GEZA Architettura Furla Progetto Italia e Fiandre Architectural Surfaces
GEZA Architettura ha firmato il progetto di Furla Progetto Italia, nuovo headquarter del brand italiano di pelletteria e accessori moda, realizzato a Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze. In un contesto paesaggistico ricco di fascino come quello delle colline del Chianti, gli architetti hanno integrato un'architettura industriale e scelto per pavimentare le aree uffici e di produzione la collezione Fjord di Fiandre Architectural Surfaces, brand di Iris Ceramica Group.

06-04-2022
LAND Parco Unione, il polmone verde delle aree ex-Falck
Con i suoi 1,5 milioni di metri quadrati, la trasformazione delle aree ex-Falck di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, costituiscono il maggiore progetto di riqualificazione urbana in corso in Italia e uno dei più grandi d'Europa. Lo studio LAND ha recentemente presentato il progetto del Parco Unione, primo importante tassello della grande trasformazione.

14-03-2022
LAND con GEZA Architettura natura e sostenibilità per l'headquarter Furla Progetto Italia
Il recente progetto di LAND realizzato nell'ambito di Furla Progetto Italia, il nuovo headquarter del brand italiano disegnato da GEZA Architettura, dimostra come sia possibile riconnettere i luoghi di lavoro di un'importante realtà industriale al paesaggio, anche in contesti di particolare pregio come le colline del Chianti in Italia.

19-04-2018
Architetti e Architetture tra Salone del Mobile e Fuorisalone
Per cinque giorni Milano è capitale mondiale dell'architettura, non solo nei padiglioni della fiera ma in tutta la città si parla di architettura. Molti architetti aprono i propri studi ospitando eventi e iniziative che avvicinano un più vasto pubblico ai temi della disciplina.

21-03-2018
Porta Nuova Milano vince il Best Urban Regeneration Project MIPIM Awards 2018
Il progetto di riqualificazione urbana Porta Nova a Milano ha vinto il MIPIM Awards 2018 nella categoria Best Urban Regeneration Project.