02-08-2023
Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali
UAD Architectural Design & Research Institute of Zhejiang,
- Blog
- News
- Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali

Il tema della sostenibilità è alla base dei progetti realizzati in occasione di questo importante evento sportivo. Per questo motivo, il team di progettazione architettonica dello Zhejiang University's Architectural Design & Research Institute, UAD, ha realizzato la sede di gara per il tiro a segno, il tiro con l'arco e il pentathlon moderno con il massimo rispetto dei requisiti posti dalle varie discipline sportive e del contesto naturale di Fuyang.

Circondato da montagne a ovest e a nord e delimitato dall'acqua a sud, l'impianto è situato in posizione strategica per catturare l'essenza del paesaggio circostante. Il design prende ispirazione da antichi artisti cinesi come Su Shi e Huang Gongwang, riflettendo un profondo legame con la natura e una coesistenza armoniosa con l'ambiente.
L'impianto, uno dei 12 impianti di nuova costruzione per i 19° Giochi Asiatici del 2023, si estende su una superficie di ben 275.182 m2, con un'area coperta di 82.360,35 m2. Ospitando i tre eventi principali del tiro a segno, del tiro con l'arco e del pentathlon moderno, la struttura offre un layout compatto e funzionale che accoglie in modo efficiente il flusso di partecipanti e spettatori.

La visione architettonica prende vita attraverso una reinterpretazione moderna di elementi tradizionali. Il design della facciata dell'impianto, ispirato al capolavoro di Huang Gongwang "Dimora nelle montagne di Fuchun", abbraccia la semplicità e integra l'edificio con la natura circostante.
Inoltre, il team di progettazione ha dato priorità ai materiali ecologici e ai metodi di costruzione low-tech, dimostrando un approccio innovativo e sostenibile. Utilizzando componenti modulari e standard a basso costo, hanno ottenuto un notevole gioco di luci e ombre sulla superficie dell'edificio, riproducendo l'incantevole scenario lungo il fiume Fuchun.
Al di là dei Giochi Asiatici, il Fuyang Yinhu Sports Center mira a mantenere un funzionamento continuo grazie alla sua adattabilità, che è un aspetto importante perché, nonostante gli ingenti investimenti nel campo degli stadi e delle palestre, si vedono spesso tassi di utilizzo deludenti. La strategia di costruzione consente la potenziale trasformazione dell'impianto in spazi per varie attività sportive di massa, garantendo la sua funzionalità e rilevanza anche dopo la conclusione dei giochi e incoraggiando la partecipazione del pubblico a varie discipline sportive, dal ping pong al nuoto. In questo modo, il Fuyang Yinhu Sports Center si impegna a diventare un bene prezioso per la comunità, offrendo uno spazio per l'attività sportiva per tutti.

Per questo i progettisti di UAD, dalla pianificazione degli spazi di utilizzo alla scelta delle strutture, hanno considerato ogni aspetto per massimizzare la funzionalità post-evento. Non a caso, la tribuna per gli spettatori è stata progettata per essere temporanea, costruita in acciaio e facilmente riposizionabile altrove dopo i Giochi.
A meno di 2 mesi dall'inizio dei Giochi Asiatici, il Fuyang Yinhu Sports Center è una testimonianza virtuosa di come si possano fondere i principi della progettazione per lo sport con il ricco patrimonio culturale di Hangzhou. Grazie alla sua attenta integrazione con il paesaggio e all'approccio sostenibile, la nuova struttura di UAD è destinata a lasciare un'impressione duratura su atleti e spettatori, a dare nuovi spazi per lo sport alla popolazione, mettendo al contempo in primo piano la bellezza e il fascino della città ospitante, Fuyang.
Christiane Bürklein
Project: ACRC, The Architectural Design & Research Institute of Zhejiang University
Location: Fuyang, Hangzhou, Zhejiang
Year: 2021
Photography: Zhao Qiang
Videography: Wu Qingshan