Livegreenblog
Landscaping Green Architecture

Architettura di paesaggi e progetti urbanistici, perché la progettazione dello spazio pubblico è un capitolo sempre più importante dell'architettura.

Creare nuove relazioni con il contesto, un ponte pedonale sul Tamigi

01-03-2023 - Landscaping

Creare nuove relazioni con il contesto, un ponte pedonale sul Tamigi

A Chiswick, nella zona ovest di Londra, il Dukes Meadows Footbridge è un nuovo ponte pedonale. L’infrastruttura, progettata da Moxon Architects insieme agli ingegneri strutturisti COWI, si trova sotto lo storico ponte ferroviario Barnes Bridge e crea nuove relazioni urbane con un tratto del Tamigi, migliorando di conseguenza la sicurezza, l'accesso e il flusso pedonale.

External Reference presenta Escaleras y Mirador Vela

29-12-2022 - Landscaping

External Reference presenta Escaleras y Mirador Vela

Escaleras y Mirador Vela è un progetto dello studio di architettura External Reference, guidato dall'architetto Carmelo Zappulla. Si tratta del collegamento tra il Passeig del Mare Nostrum e la Plaça de la Rosa dels Vents. Posizionato sul lungomare della Barceloneta è caratterizzato da una facciata architettonica percorribile, costituita da una scala e una passerella sopraelevata di 9,30 metri.

Lollipop Street, spazio publico a Shanghai di 100architects

27-12-2022 - Landscaping

Lollipop Street, spazio publico a Shanghai di 100architects

Lo studio di architettura 100architects ha realizzato un intervento colorato per attivare lo spazio della piazza ubicata di fronte al centro commerciale Jinyang di Shanghai in China. Gli elementi ludici inseriti ricordano, grazie al loro linguaggio visivo, il mondo dei dolciumi. E da qui il nome Lollipop Street.

ULTIMI PROGETTI

Onda Atlántica, una passerella a Las Palmas de Gran Canaria

16-12-2021 - Landscaping

Onda Atlántica, una passerella a Las Palmas de Gran Canaria

A Las Palmas de Gran Canaria Onda Arquitectura e Javier Haddad, architetto e urbanista, hanno realizzato un’opera infrastrutturale dalla forma leggera e ondulata che risponde alle peculiarità del luogo in cui sorge. Un vero landmark per la città che offre dei nuovi spazi pubblici.

Un orto comunitario urbano e centro educativo a Città del Messico

13-12-2021 - Landscaping

Un orto comunitario urbano e centro educativo a Città del Messico

A Città del Messico lo studio di architettura messicano VERTEBRAL ha realizzato l’intervento El Terreno. Si tratta di un progetto di orto comunitario e centro educativo avviato durante la pandemia da COVID-19. Un padiglione multifunzionale, realizzato con materiali riciclati, che insieme all’orto fonde in maniera convincente i temi dell'educazione, della sostenibilità e del design per le persone.

Coded Scape, un paesaggio urbano di 100architects a Hangzhou

10-12-2021 - Landscaping

Coded Scape, un paesaggio urbano di 100architects a Hangzhou

Il team dello studio internazionale 100architects di Shanghai ha realizzato con Coded Scape un paesaggio urbano che circonda l'Hangzhou Future City Experience Center, a Hangzhou. Gli architetti hanno trasferito l'idea del codice binario in un progetto paesaggistico.

Simbiosi con la natura, un quartiere verde a Bangkok

15-11-2021 - Landscaping

Simbiosi con la natura, un quartiere verde a Bangkok

L’attenzione all’ambiente è alla base dello sviluppo urbano futuro. Proprio per questo motivo troviamo all’interno di The Forestias a Bangkok, uno dei più grandi progetti di sviluppo immobiliare in Thailandia, una foresta urbana di 48.000 metri quadrati. Qui il Forest Pavilion fa vedere il futuro quartiere e diventerà The Forestias Ecosystem Learning Center dove condividere la conoscenza dell'ecosistema della foresta.

Primo Cornelia Hahn Oberlander International Landscape Architecture Prize

02-11-2021 - Landscaping

Primo Cornelia Hahn Oberlander International Landscape Architecture Prize

La fondazione statunitense The Cultural Landscape Foundation, TCLF, ha indetto per la prima volta il premio biennale Oberlander. Un premio intitolato alla recente scomparsa dell’architetta del paesaggio Cornelia Hahn Oberlander e conferito a un progettista "eccezionalmente talentuoso, creativo, coraggioso e visionario”. La vincitrice della prima edizione è Julie Bargmann.

Kärdla City Pavilion di Bornstein Lyckefors Arkitekter e Mareld Landscape

01-11-2021 - Landscaping

Kärdla City Pavilion di Bornstein Lyckefors Arkitekter e Mareld Landscape

Lo studio di architettura svedese Bornstein Lyckefors Arkitekter insieme ai paesaggisti svedesi di Mareld Landscape hanno rinnovato la piazza centrale di Kärdla in Estonia. Si tratta di uno dei numerosi progetti avviati per celebrare il centenario della dichiarazione d'indipendenza della nazione.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. 11
  13. 12
  14. 13
  15. 14
  16. 15
  17. 16
  18. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature