Livegreenblog
Landscaping Green Architecture

Architettura di paesaggi e progetti urbanistici, perché la progettazione dello spazio pubblico è un capitolo sempre più importante dell'architettura.

Creare nuove relazioni con il contesto, un ponte pedonale sul Tamigi

01-03-2023 - Landscaping

Creare nuove relazioni con il contesto, un ponte pedonale sul Tamigi

A Chiswick, nella zona ovest di Londra, il Dukes Meadows Footbridge è un nuovo ponte pedonale. L’infrastruttura, progettata da Moxon Architects insieme agli ingegneri strutturisti COWI, si trova sotto lo storico ponte ferroviario Barnes Bridge e crea nuove relazioni urbane con un tratto del Tamigi, migliorando di conseguenza la sicurezza, l'accesso e il flusso pedonale.

External Reference presenta Escaleras y Mirador Vela

29-12-2022 - Landscaping

External Reference presenta Escaleras y Mirador Vela

Escaleras y Mirador Vela è un progetto dello studio di architettura External Reference, guidato dall'architetto Carmelo Zappulla. Si tratta del collegamento tra il Passeig del Mare Nostrum e la Plaça de la Rosa dels Vents. Posizionato sul lungomare della Barceloneta è caratterizzato da una facciata architettonica percorribile, costituita da una scala e una passerella sopraelevata di 9,30 metri.

Lollipop Street, spazio publico a Shanghai di 100architects

27-12-2022 - Landscaping

Lollipop Street, spazio publico a Shanghai di 100architects

Lo studio di architettura 100architects ha realizzato un intervento colorato per attivare lo spazio della piazza ubicata di fronte al centro commerciale Jinyang di Shanghai in China. Gli elementi ludici inseriti ricordano, grazie al loro linguaggio visivo, il mondo dei dolciumi. E da qui il nome Lollipop Street.

ULTIMI PROGETTI

Una passeggiata notturna incantata di Moment Factory

08-11-2022 - Landscaping

Una passeggiata notturna incantata di Moment Factory

Onhwa' Lumina è il nome della passeggiata notturna ideata in Canada dai creativi di Moment Factory insieme all'Ufficio del Turismo di Wendake e in collaborazione con il Consiglio della Nazione Huron-Wendat. Si tratta di un’emozionante esperienza multimediale, nei pressi di Québec, che celebra la ricchezza della cultura Wendat attraverso una magia di luce, suono e proiezioni video.

East Dike, protezione della costa a Shenzhen di KCAP+Felixx

31-10-2022 - Landscaping

East Dike, protezione della costa a Shenzhen di KCAP+Felixx

Dal 2019 un team di progettisti olandesi, lo studio di architettura ed urbanistica KCAP e gli architetti del paesaggio di Felixx, stanno lavorando sulla costa orientale di Shenzhen in Cina. Si tratta del progetto East Dike, un sistema multiforme di dighe che consente un approccio integrato alla riorganizzazione della costa in funzione del clima.

Linea nelle linee, un viaggio a Berlino di Antonella Bozzini

13-10-2022 - Landscaping

Linea nelle linee, un viaggio a Berlino di Antonella Bozzini

„Linea nelle linee“ è il titolo della ricerca fotografica sull’architettura e lo spazio urbano di Berlino realizzato dalla fotografa italiana Antonella Bozzini. Ha raccolto impressioni che nascono dall’attenta osservazione dei luoghi con particolare attenzione alle geometrie delle architetture. Così riesce a svelare dettagli che spesso si perdono quando si passeggia a Berlino.

Agora Maximus oltre l’urbanistica tattica a Montreal

03-10-2022 - Landscaping

Agora Maximus oltre l’urbanistica tattica a Montreal

LAAB, un collettivo creativo canadese, insieme a Signature design communication (SDC), un’agenzia multidisciplinare, ha proposto Agora Maximus, un'installazione stradale temporanea che celebra la pedonalizzazione stagionale della Rue Saint-Denis. È così ora possibile ammirare il paesaggio urbano, con le sue offerte culturali, attraverso piattaforme panoramiche e punti di osservazione.

Architettura effimera per il teatro, Déracinements a Québec

20-09-2022 - Landscaping

Architettura effimera per il teatro, Déracinements a Québec

A Québec in Canada l’installazione Déracinements, della creativa Lorraine Côté e dell'architetto Étienne Bernier dello studio Agence Spatiale, ha catturato i visitatori dell’evento Carrefour international de théâtre. Realizzata in rete metallica e inserita nei ruderi di una vecchia serra, quest’opera usa la luce come materia.

Sinergia progettuale per Kingsbury Commons a Pease Park Austin

16-09-2022 - Landscaping

Sinergia progettuale per Kingsbury Commons a Pease Park Austin

Il progetto Kingsbury Commons a Pease Park, il parco più antico di Austin in Texas, rientra nella realizzazione del Pease Park Vision Plan e dà una sferzata di energia a un angolo dimenticato. Un risultato della collaborazione tra Ten Eyck, architetto del paesaggio e consulente principale, Clayton Korte per l’architettura e Mell Lawrence Architects per la struttura Treescape.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature