17-06-2020
Fuorisalone digitale. Sostenibilità, economia circolare e tecnologia
- Blog
- Design
- Fuorisalone digitale. Sostenibilità, economia circolare e tecnologia

Uno di questi è Tortona Rocks #5, un progetto di Milano Space Makers, che racconterà un viaggio nel mondo del design, senza entrare negli spazi postindustriali di Opificio 31 e delle architetture riqualificate del distretto Tortona di Milano e che tanto piacciono ai visitatori della kermesse milanese. Quest’anno l’alternativa è una capsule edition, DESIGN THROUGH, che permette di vivere digitalmente molte tematiche importanti in grado di animare il dibattito del design contemporaneo.
Ed è così che i curatori dell’evento abbandonano la forma fisica dell’installazione e dell’allestimento, facendo uso di linguaggi alternativi al preciso scopo di comunicarsi. Allora, video, webinar e lanci online di nuove collezioni permettono di raggiungere un pubblico internazionale, lo stesso che eravamo abituati incontrare a Milano per celebrare il design. I visitatori virtuali saranno quindi coinvolti in un grande ipertesto, tra approfondimenti e documenti speciali, che, come un canale on demand, saranno fruibili in ogni momento.
La selezione di progetti che Tortona Rocks presenta al Fuorisalone digitale è un percorso tra manifattura, economia circolare, sostenibilità e tecnologia per mostrare come il design attraversi barriere disciplinari pur di produrre soluzioni all’insegna della convergenza dei saperi. Il tutto presentando proposte alternative e innovative per risanare il rapporto tra uomo e natura. La creazione di esperienze sostenibili, infatti, è un processo complesso che richiede una fecondazione incrociata delle discipline, dove il design fa da trait d’union, al preciso scopo di riflettere in merito a come trasformare la nostra società in chiave responsabile.
In mostra quindi troviamo il furniture design di Norwegian Presence con una collezione incentrata su pezzi duraturi e belli, ovvero una nuova estetica della sostenibilità basata sull’economia circolare. Mentre i giovani creativi della ricerca transeuropea Worth Partnership Project sperimentano nuovi materiali e l’innovazione digitale. Il bamboo è protagonista di Weaving Forest, un insieme di nuovi moduli di arredo di Tot Guard, ideati in collaborazione con Pinwu. Mentemano. Si tratta di una collezione caratterizzata da una spiccata matrice architettonica, mentre la piattaforma di co-progettazione The Playful Living si interroga sui prodotti e servizi per il sistema famiglia.
DESIGN THROUGH di Tortona Rocks #5, con i suoi webinar e contenuti extra, può essere seguito comodamente da casa sul sito ufficiale: https://www.tortona.rocks/.
Christiane Bürklein
Fuorisalone digital - Tortona Rocks #5 di Milano Space Makers
dal 15 al 21 giugno 2020
Immagini: courtesy of Tortona Rocks #5, vedi leggende
Foto 1-3, Montemano
Foto 3-5, Norwegian Presence
Ulteriori informazioni: https://www.tortona.rocks/