25-04-2018
Free Market, padiglione irlandese alla Biennale di Venezia 2018
Trevor Finnegan,
- Blog
- News
- Free Market, padiglione irlandese alla Biennale di Venezia 2018

In preparazione dell'apertura della 16a Biennale di Architettura di Venezia il 26 maggio 2018, proseguiamo con la presentazione di alcune partecipazioni nazionali. In questo contesto si inserisce il padiglione Irlanda, sito presso l'Arsenale. Il titolo Free Market fa echo al titolo complessivo della Biennale, Freespace, coniato dalle due curatrici, anch'esse irlandesi, Yvonne Farrell e Shelley McNamara di Grafton Architects.
Sei giovani architetti e designer, Miriam Delaney, Jo Anne Butler, Laurence Lord, Tara Kennedy, Orla Murphy, Jeffrey Bolhuis, indagano l’importante ruolo che hanno i mercati rurali per le comunità irlandesi, in funzione della vita economica, sociale e dei luoghi, nonché in merito al loro declino, avvenuto negli ultimi 20 anni. Tale scelta è dovuta al fatto che, diversamente del dibattito architettonico e urbanistico attuale incentrato sulle megalopoli, in molti paesi, tra cui l'Irlanda, la popolazione non è concentrata nei grandi agglomerati urbani.
In effetti solo 1 irlandese su 3 abita in città, mentre sono molti coloro che gravitano attorno a località con meno di 5mila abitanti, luoghi in cui la piazza del mercato ha una posizione strategica e un valore simbolico: è lo spazio in cui la comunità rurale si incontra, l'occasione per socializzare, scambiarsi merci e informazioni. Con l'avvento dei centri commerciali e il cambiamento delle abitudini e lo spopolamento, tante di queste piazze sono ora diventate solo dei parcheggi.
Così i curatori del padiglione Irlanda, in risposta a Freespace, propongono Free Market, un’autentica piazza del mercato, in cui fermarsi, interagire e guardare la mostra. Infatti qui, grazie all'uso di texture, proporzioni, colori e rumori, viene evocata la tipica atmosfera dei mercati irlandesi. Inoltre saranno presenti dei modelli architettonici e disegni per illustrare il passato e il presente di alcune cittadine, nonché proposte per il futuro. Non a caso la mostra, dopo la Biennale, verrà esposta anche nell'Irlanda rurale, diventando così un catalizzatore di nuove idee.
Nel lavoro oltre a teorici, critici, architetti, urbanisti e stakeholder sono coinvolti anche scrittori, artisti e poeti, al fine di esplorare a 360 gradi il carattere e le sfumature del linguaggio e della vita nelle piccole città d’Irlanda.
Siamo curiosi di vedere queste idee realizzate, in quanto, nonostante l'apparente touch locale, hanno una valenza globale. Come sostiene la co-curatrice del Padiglione Irlanda, Miriam Delaney, docente alla Dublin School of Architecture: “Molte delle sfide affrontate dalle cittadine in Irlanda sono comuni alle città rurali nel resto del mondo. Speriamo che la presentazione delle cittadine irlandesi sul palcoscenico globale di Venezia possa aprire un dibattito assolutamente necessario sulla resilienza delle cittadine rurali in un contesto internazionale”.
Christiane Bürklein
Padiglione Irlanda Free Market - 16a mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia dal 26 maggio al 25 novembre 2018
Commissario: Culture Ireland, part of the Department of Culture, Heritage and the Gaeltacht.
Curatori: Miriam Delaney, Jo Anne Butler, Laurence Lord, Tara Kennedy, Orla Murphy, Jeffrey Bolhuis. Sede: Arsenale
Immagini: Trevor Finnegan – illustrazione: Mark Wickham
Biennale di Venezia: http://www.labiennale.org/en/architecture/2018
Ulteriori informazioni: http://free-market.ie/