Tag Urban Architecture

10-04-2023
Asti Architetti firma due progetti per la città di Milano
Due recenti progetti realizzati dall'architetto Paolo Asti e dal suo studio indagano su piani tematici diversi il rapporto tra l'architettura e la città. Da un lato il progetto di un'oasi urbana, una workstation temporanea dove ricaricarsi di energie positive progettata per Iris Ceramica Group nella cornice del Brera Design District in occasione degli eventi Fuori Salone del Mobile 2023. Dall'altro il complesso residenziale Faravelli 14 nel quartiere di Portello che attraverso la facciata reinterpreta il rapporto continuo con la strada.

20-02-2023
Uno sguardo sul futuro attraverso le architetture di MAD Architects
I progetti realizzati nell'ultimo anno nonché la mostra Blueprint Beijing, evento conclusivo della prima Biennale di Pechino curata dallo stesso architetto Ma Yansong e realizzata da MAD Architects, ci offrono interessanti visioni sull'architettura del futuro secondo questo importante studio internazionale.

18-11-2021
Paradise Masterplan a Birmingham, la prima tappa è completata
A Birmingham Two Chamberlain Square è un edificio per uffici di otto piani con colonne e facciate vetrate. Progettato da Glenn Howells Architects (GHA) è il secondo edificio a essere completato all'interno del più ampio Paradise Masterplan sempre di GHA, segnando il completamento della prima fase del progetto. Lo si può quindi considerare come una pietra miliare per la riqualificazione della città inglese.

21-09-2021
a Milano Asti Architetti ridisegna e riqualifica un pezzo di città
Lo studio Asti Architetti ha firmato il progetto di riqualificazione di un importante blocco urbano della città di Milano. L'intervento, “il Cortile della Seta” ha riguardato un tipico edifici a corte sito tra via Moscova e via Solferino, gli architetti hanno ridisegnato il fronte strada dei quattro livelli fuori terra, la corte coperta e la nuova copertura vetrata.

10-05-2021
3LHD rivitalizzazione urbana di Gredelj ex zona industriale di Zagabria
Il 22 e 23 aprile si è svolta a Zagabria "Re-use architecture", una conferenza europea sulle politiche architettoniche, in questa occasione è stato presentato uno studio sulla rivitalizzazione urbana dell'ex zona industriale di Gredelj nel centro della città. Un'iniziativa di pianificazione globale e multidisciplinare a cui hanno partecipato diversi professionisti tra cui lo studio d'architettura 3LHD.

25-03-2021
Carlo Ratti Associati Hot Heart un cuore caldo per la città di Helsinki
Si è conclusa la Helsinki Energy Challenge, la sfida internazionale lanciata dall'amministrazione di Helsinki per ridurre le emissioni inquinanti della città. Helsinki è infatti una delle capitali più impegnate nella lotta al cambiamento climatico, e aspira ad arrivare a zero emissioni di CO2 entro il 2030. La soluzione Hot Heart proposta dal team transdisciplinare guidato da Carlo Ratti Associati è uno dei quattro vincitori della Challenge che mira a portare la città alla carbon-neutrality nell'immediato futuro.

23-12-2020
Miralles Tagliabue EMBT vince il concorso per la riqualificazione di Century Square a Shanghai
Lo studio Miralles Tagliabue EMBT ha vinto il concorso per la riqualificazione della Century Square di Shanghai. La piazza che si sviluppa a East Nanjing Road, nell'area est della più famosa e trafficata strada commerciale di Shanghai, è stata da sempre destinata ad accogliere eventi e spettacoli. Il progetto dello studio EMBT la trasforma in un caleidoscopio che riflette il tessuto urbano e diventa un nuovo spazio verde al servizio della città.

19-06-2020
Cattedrale geotermica per la Socio-Technical City del futuro di UNStudio
Un progetto per il futuro dell’Aia che coniuga necessità sociologiche e tecnologia in un interessante mix pensato appositamente per la sua realizzazione.

03-04-2020
Addio all'architetto e urbanista Michael Sorkin
Michael Sorkin, architetto, urbanista e prolifico scrittore, è morto il 26 marzo per complicanze dovute all'infezione da Covid-19. La notizia è stata diffusa dalla prima pagina del sito di Terreform, il gruppo di studio e ricerca in ambito urbano, fondato da Sorkin nel 2005 per indagare la forma, le politiche, le tecnologie e le buone pratiche per sviluppare città eque, sostenibili e belle.