Tag Tessuto

22-11-2022
Collezione LUCE: fascino e innovazione su spettacolari superfici ceramiche
Tutta la forza estetica della materia ceramica, unita al decennale know-how di Iris Ceramica Group, prende vita nell'innovativa collezione LUCE di Guillermo Mariotto. Come un raffinato drappeggio di alta sartoria, la collezione di lastre ceramiche esprime un'anima morbida e leggera, ma al tempo stesso inafferrabile e cangiante, rivolta ad ambienti contemporanei ricchi di personalità

25-01-2022
Fascino antico e nuove suggestioni: i rivestimenti Diesel Living with Iris Ceramica
Grazie ai seducenti e inaspettati materiali proposti da Diesel Living with Iris Ceramica, la ceramica tecnica valica i confini del rivestimento e diventa una nuova esperienza visiva. La tela, il cuoio, il metallo sono alcune delle proposte che la ceramica tecnica fa rivivere in modo originale e innovativo nel design d'interni, ampliando così le prospettive delle superfici contemporanee e creando un nuovo immaginario collettivo

30-07-2021
FRIEND, una scultura gonfiabile di Simon Hjermind Jensen
L’architetto danese Simon Hjermind Jensen ha realizzato Friend, una scultura gonfiabile alta 6 metri dalla forma organica e che trae ispirazione dall’osservazione degli alberi. È stata esposta per la prima volta presso il Bloom, il festival di Copenhagen che aiuta a riflettere sulla natura, la scienza e noi stessi.

17-12-2019
L’economia circolare in un’installazione sostenibile di Josep Ferrando Architecture
Economia circolare e sostenibilità non sono solo buzzword, ma temi importanti da affrontare, se si vuole limitare la crisi climatica. L’edilizia è sempre più consapevole del proprio impatto e così lo studio Josep Ferrando Architecture ha sviluppato per l’evento BBConstrumat, a Barcellona, un’installazione sostenibile secondo i criteri dell’economia circolare.

11-10-2019
Atelier YokYok, installazione Cobalt Muffin
Lo studio di architettura francese Atelier YokYok ha progettato un'opera d'arte originale appositamente per Shanghai Yuyuan Road. Un’installazione temporanea, promossa da CREATER, che fino a luglio 2020 sarà un attivatore per il quartiere, nonché una sua nuova attrazione.

25-06-2019
Un nuovo mondo di immagini: il design Diesel Living with Iris Ceramica
Cementi, vetri, metalli, tessuti come juta e canvas: il design contemporaneo delle superfici prende spunto dal mondo inesplorato di materiali lontani dal rivestimenti tradizionali, come nel caso della partnership tra Diesel Living with Iris Ceramica. Atmosfere esotiche e spaziali, fabbriche dismesse e puebli messicani: tutto contribuisce a creare un nuovo immaginario dal sapore vintage, ideale per personalizzare uno stile industriale e metropolitano per i propri ambienti quotidiani

22-05-2019
Street Seats 2019, torna lo spazio pubblico pop-up della Parsons School of Design
Lo spazio pubblico è una rarità a New York City.

23-01-2019
Emptying the Museum di Luz Interruptus
Mentre assistiamo alle grandi cerimonie per le Capitali Europee della Cultura 2019, Matera in Italia e Plodiv in Bulgaria, il collettivo artistico spagnolo Luz Interruptus ha realizzato lo scorso novembre Emptying the Museum, un’installazione luminosa, a Leeuwarden-Fryslân nei Paesi Bassi, insieme a Valetta a Malta la Capitale Europea della Cultura 2018.

02-11-2018
Hologram H10 di Pierre Le Riche al Minsheng Museum, Pechino
L’artista sudafricano Pierre Le Riche ha realizzato l’allestimento per la mostra Coloratura High-Jewelry di Cartier presso il più grande spazio pubblico d'arte contemporanea della Cina: il Minsheng Contemporary Art Museum di Pechino, nato dalla riconversione di una vecchia fabbrica a opera dello studio Pei-Zhu.