Tag Stefano Boeri Architetti

02-02-2021
Rigenerazione Pirelli 39 vincono Diller Scofidio + Renfro e Stefano Boeri Architetti
Il 28 gennaio è stato presentato il progetto realizzato dagli studi Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti vincitori del concorso internazionale di architettura indetto nel novembre 2019 e relativo alla rigenerazione del complesso immobiliare di via Pirelli 39. Il progetto si inserisce nel processo di rigenerazione di una vasta area, a scala di quartiere, iniziato con Gioia 22 e che si completerà nei prossimi anni con lo sviluppo dei progetti per gli immobili di Pirelli 35 e Gioia 20.

13-01-2021
Mostra Greening the City al DAM di Francoforte
L’importanza del verde in architettura è evidente e sono sempre di più gli esempi di landmark ornati di verde, ma è giunto il momento di pensare a una scala più grande, ovvero rendere le nostre città in generale più verdi. Presso il DAM a fine mese apre la mostra Greening the City e c’è ancora tempo per proporre i propri progetti verdi in modo che vengano inseriti in mappa interattiva.

01-10-2020
mostra AT HOME 20.20 Progetti per l’abitare contemporaneo al Maxxi Roma
La mostra "AT HOME 20.20", in corso al MAXXI fino al 1° novembre, è stata proposta al pubblico con un allestimento ripensato alla luce dell'esperienza della pandemia e di come essa abbia cambiato il nostro modo di vivere lo spazio domestico. Una riflessione, quella sulla casa post COVID-19, che il museo ha esteso anche alla sua prima mostra digitale Casa Mondo pensata unicamente per Instagram, allestita e curata dallo studio Formafantasma.

30-07-2020
Stefano Boeri Architetti China Rehabilitation Center Shenzhen
Un edificio integrato nel tessuto urbano, accessibile, costituito da un'insieme di terrazze verdi e volumi sovrapposti, adiacente a un grande parco pubblico e direttamente connesso con la mobilità leggera della città. Un sistema sostenibile che combina verde naturale, architettura e biodiversità, e dove c'è una nuova concezione della disabilità motoria e cognitiva. Questo è in sintesi il Rehabilitation Center di Shenzhen, o meglio è quello che sarà perchè il nuovo centro di ribialitazione annunciato come il più grande e innovativo di tutta la Cina, sarà costruito nei prossimi tre anni e il progetto è del branch cinese dello studio italiano Stefano Boeri Architetti.

21-05-2020
Architettura e Design nel post Covid-19
Il White Paper - “DesignTech for Future” elaborato dagli studi d'architettura coinvolti da DesignTech Hub di MIND Milano Innovation District, prevede una serie di soluzioni che integrano design e tecnologia per rendere sicuri nel post Covid-19 gli spazi di lavoro e di vita in tredici diversi ambiti.

06-01-2020
Le migliori architetture degli ultimi dieci anni
Alle soglie di un nuovo decennio quale migliore occasione per guardarsi indietro e riscoprire le architetture più significative degli ultimi dieci anni, tra bilanci sul passato e propositi per il futuro.

22-11-2019
Stefano Boeri Architetti Matera Centrale nuova stazione FAL
L'anno di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, si avvia a conclusione, ma ci sono opere concrete che resteranno alla città dopo questa grande esposizione mediatica internazionale. Una di queste è certamente la nuova stazione Matera Centrale delle Ferrovie Appulo Lucane, FAL, firmata dallo studio Stefano Boeri Architetti.

24-10-2019
I 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni
Si avvicina il decimo congresso mondiale del Council on Tall Buildings and Urban Habitat che si svolgerà dal 28 ottobre al 2 novembre a Chicago. L'evento ha una rilevanza speciale perchè il CTBUH festeggerà il suo 50mo anniversario e per l'occasione è stata pubblicata la lista dei 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni.

23-05-2019
Architettura in Italia studi aperti e mostre
In Italia sono in corso numerosi eventi dedicati all'architettura che culmineranno il 24 e 25 maggio con l'iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori: Open! Studi Aperti. A Milano si avvia a conclusione la Milano Arch Week 2019 e il 25 e 26 maggio si svolgerà Open House Milano, l'evento annuale che permette di visitare gli edifici pubblici e privati di valore architettonico normalmente non accessibili al pubblico.