Tag Stefano Boeri Architetti

01-02-2022
Stefano Boeri Architetti Easyhome Huanggang Vertical Forest City Complex
Easyhome Huanggang Vertical Forest City Complex è il primo Bosco Verticale firmato da Stefano Boeri Architetti in Cina e realizzato a Huanggang nella provincia di Hubei. Le due torri residenziali sono complete e i primi inquilini hanno già preso possesso dei nuovi appartamenti che permettono di vivere lo spazio urbano con una insolita prossimità alla natura.

23-12-2021
Stefano Boeri Architetti Trudo Vertical Forest primo Bosco Verticale di social housing a Eindhoven
Trudo Vertical Forest è il primo Bosco Verticale di social housing al mondo, progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti e realizzato nei Paesi Bassi, a Eindhoven. Attraverso un video documentario in tre episodi, lo studio d'architettura ha raccontato il progetto e la realizzazione di questa torre residenziale di 19 piani con 135 alberi e 10.000 tra arbusti e piante di minori dimensioni, tutti distribuiti sulle quattro facciate.

30-09-2021
Stefano Boeri Architetti Bosconavigli a Milano un edificio soglia tra città e natura
Il progetto residenziale sviluppato dagli studi Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P greenscape, promette di rinnovare profondamente l'area di connessione tra zona Tortona e i Navigli, riqualificando un'area di oltre 8000 mq e riforestando un importante area urbana adiacente all'antico borgo di San Cristoforo affacciato sul Naviglio Grande.

31-08-2021
Milano Design Week e supersalone il design riparte da Milano
Dal 5 al 10 settembre il design internazionale si ritrova a Milano. Dopo i rinvii e le cancellazioni dovute ai difficili mesi di pandemia la città italiana vuole riappropriarsi del suo ruolo centrale nel panorama internazionale del design e lo fa con il nuovo format curato dall'architetto Stefano Boeri per Salone del Mobile.Milano e con gli eventi che dal 4 al 10 settembre animeranno la Milano Design Week.

08-07-2021
Stefano Boeri Architetti progetta il nuovo ingresso per la Domus Aurea
Lo studio Stefano Boeri Architetti ha progettato a Roma il nuovo ingresso della Domus Aurea e della passerella pedonale di accesso alla Sala Ottagona che permetterà ai visitatori di scendere direttamente nel cuore di questa architettura romana. Un intervento autonomo e autoportante rispettoso dei resti archeologici e che con una discesa graduale permetterà di scoprire e conoscere le stratificazioni storiche di questi ambienti ipogei.

02-02-2021
Rigenerazione Pirelli 39 vincono Diller Scofidio + Renfro e Stefano Boeri Architetti
Il 28 gennaio è stato presentato il progetto realizzato dagli studi Diller Scofidio + Renfro (DS+R) e Stefano Boeri Architetti vincitori del concorso internazionale di architettura indetto nel novembre 2019 e relativo alla rigenerazione del complesso immobiliare di via Pirelli 39. Il progetto si inserisce nel processo di rigenerazione di una vasta area, a scala di quartiere, iniziato con Gioia 22 e che si completerà nei prossimi anni con lo sviluppo dei progetti per gli immobili di Pirelli 35 e Gioia 20.

13-01-2021
Mostra Greening the City al DAM di Francoforte
L’importanza del verde in architettura è evidente e sono sempre di più gli esempi di landmark ornati di verde, ma è giunto il momento di pensare a una scala più grande, ovvero rendere le nostre città in generale più verdi. Presso il DAM a fine mese apre la mostra Greening the City e c’è ancora tempo per proporre i propri progetti verdi in modo che vengano inseriti in mappa interattiva.

01-10-2020
mostra AT HOME 20.20 Progetti per l’abitare contemporaneo al Maxxi Roma
La mostra "AT HOME 20.20", in corso al MAXXI fino al 1° novembre, è stata proposta al pubblico con un allestimento ripensato alla luce dell'esperienza della pandemia e di come essa abbia cambiato il nostro modo di vivere lo spazio domestico. Una riflessione, quella sulla casa post COVID-19, che il museo ha esteso anche alla sua prima mostra digitale Casa Mondo pensata unicamente per Instagram, allestita e curata dallo studio Formafantasma.

30-07-2020
Stefano Boeri Architetti China Rehabilitation Center Shenzhen
Un edificio integrato nel tessuto urbano, accessibile, costituito da un'insieme di terrazze verdi e volumi sovrapposti, adiacente a un grande parco pubblico e direttamente connesso con la mobilità leggera della città. Un sistema sostenibile che combina verde naturale, architettura e biodiversità, e dove c'è una nuova concezione della disabilità motoria e cognitiva. Questo è in sintesi il Rehabilitation Center di Shenzhen, o meglio è quello che sarà perchè il nuovo centro di ribialitazione annunciato come il più grande e innovativo di tutta la Cina, sarà costruito nei prossimi tre anni e il progetto è del branch cinese dello studio italiano Stefano Boeri Architetti.