1. Home
  2. Tag
  3. Scuola

Tag Scuola

Leddy Maytum Stacy Centro Scientifico e Ambientale per la Nueva School California

21-04-2023

Leddy Maytum Stacy Centro Scientifico e Ambientale per la Nueva School California

Un'architettura dove si impara facendo e prendendosi cura dell'ambiente, è questo il concetto chiave del progetto realizzato dallo studio Leddy Maytum Stacy Architects per il nuovo centro scientifico e ambientale della Nueva School a Hillsborough, California. L'edificio ha ricevuto l'AIA National Education Facility Design Award per il 2022 ed è certificato LEED Gold, Net Zero Energy.

Un antidoto alla tassidermia culturale nella Cina rurale

13-04-2023

Un antidoto alla tassidermia culturale nella Cina rurale

Per contrastare lo spopolamento e la mancanza di prospettive per i villaggi Dong lungo il fiume Pingtan, un laboratorio di ricerca dell’università cinese propone un nuovo modello di biblioteca per la comunità. Tutto in legno, su scale intrecciate e senza pareti.

Henley Halebrown Hackney New Primary School and 333 Kingsland Road Londra

17-11-2022

Henley Halebrown Hackney New Primary School and 333 Kingsland Road Londra

A Londra, l'edificio ibrido progettato dallo studio Henley Halebrown riunisce una nuova scuola primaria con un complesso di alloggi a prezzi accessibili. Il progetto è stato selezionato tra i sei finalisti del Riba Stirling Prize e ha vinto il Neave Brown Award for Housing 2022, premio riservato dal RIBA a progetti di housing sociale.

Dawoffice: Scuola secondaria Kamanar a Thionck Essyl, Senegal

11-11-2022

Dawoffice: Scuola secondaria Kamanar a Thionck Essyl, Senegal

A Thionck Essyl, nel sud del Senegal, Dawoffice costruisce la scuola secondaria Kamanar in argilla e legno. Con reminiscenze vernacolari e con una precisa identità, frutto del rapporto con la natura preesistente, la scuola è un edificio passivo nato dalle competenze locali.

Aga Khan Award for Architecture 2022 ecco i vincitori

03-10-2022

Aga Khan Award for Architecture 2022 ecco i vincitori

Sono stati annunciati il 22 settembre, a Ginevra, i sei progetti vincitori dell'edizione 2022 dell'Aga Khan Award for Architecture, uno dei più prestigiosi premi di architettura. Un riconoscimento che premia tanto i progettisti quanto i committenti e le comunità per cui l'opera è stata realizzata, i sei vincitori divideranno un premio da un milione di dollari.

Diana Kellogg Architects: Rajkumari Ratnavati Girl’s School, India

28-09-2022

Diana Kellogg Architects: Rajkumari Ratnavati Girl’s School, India

La Rajkumari Ratnavati Girl's School, a Jaisalmer, nel Rajasthan è un’architettura ricca di simboli per superare il pregiudizio verso il diritto all’educazione delle donne. Per l’architetta newyorkese Diana Kellogg è il progetto di svolta e l’apertura al mondo non-profit.

Dominique Coulon Gruppo scolastico Moulon a Gif-sur-Yvette

19-09-2022

Dominique Coulon Gruppo scolastico Moulon a Gif-sur-Yvette

A Gif-sur-Yvette, comune francese a meno di 30 km da Parigi, è stato realizzato il nuovo complesso scolastico Moulon progettato dall'architetto Dominique Coulon e dal suo studio. Il progetto, che lo stesso architetto ha definito un'esperienza molto stimolante, si inserisce nel masterplan realizzato dall'agenzia XDGA e dall'architetto paesaggista Michel Desvignes.

DAAZ Office Jadgal Elementary School Iran

13-09-2022

DAAZ Office Jadgal Elementary School Iran

Il progetto realizzato dallo studio DAAZ Office a Seyyed Bar, Iran, è il risultato di uno studio partecipativo sostenuto da tutti gli abitanti del villaggio che hanno invitato la ONG committente a realizzare una scuola in grado di diventare un centro di sviluppo sostenibile per tutta la comunità. Il progetto è stato selezionato tra i finalisti dell'Aga Khan Award for Architecture.

Ripensare un cortile scolastico, Taktik Design

01-06-2022

Ripensare un cortile scolastico, Taktik Design

Vicino a Montreal lo studio canadese Taktik Design firma la riprogettazione del cortile del Collège Saint-Paul, un istituto di scuola superiore rinomato per la sua vocazione sportiva. Ora ospita nuove funzioni, in linea con le esigenze degli studenti e della comunità, consentendo una migliore fruizione degli spazi all’aperto.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature