Tag Recupero

07-12-2021
Baranowitz & Goldberg, “a” Restaurant a Tel Aviv
Il nuovo ristornate “a” dello studio di architettura Baranowitz & Goldberg a Tel Aviv offre una combinazione armoniosa tra l’eredità del design giapponese, la materialità europea e il flair israeliano. Da questa fusione nasce un interior design accattivante e senza tempo.

02-12-2021
Da acciaieria a studio di fotografia, TRI-ORANGE DESIGN
Nel distretto di Binjiang di Hangzhou lo studio di architettura cinese TRI-ORANGE DESIGN ha realizzato la riconversione di una vecchia fabbrica di acciaio inox nello studio fotografico Moments Photography Base, dove si producono immagini per clienti web. La preesistenza industriale con la sua patina del tempo ha permesso agli architetti di creare un luogo davvero affascinante.

25-11-2021
Wutopia Lab e The Shrine of Everyman
Lo studio di architettura cinese Wutopia Lab ha trasformato un fabbricato rurale abbandonato in un’attrazione, ovvero un punto di sosta per i visitatori. Un progetto che parte dalla sacralità del quotidiano, un’idea diffusa nella cultura cinese.

10-11-2021
Miriam Castells Studio ristruttura la sede della banca BBVA a Valencia
Miriam Castells Studio ha firmato la recente ristrutturazione della sede regionale della banca BBVA Bank a Valencia in Spagna. Si tratta di un edificio iconico, costruito nel 1965 in una zona centrale della città, sottoposto a un intervento di rimodernamento che ha coinvolto, oltre alla facciata, anche la reception e i piani interni.

08-11-2021
KCAP e Zecc Architecten, nuovo complesso residenziale Kade Noord a Zutphen
Gli studi di architettura olandesi KCAP e Zecc Architecten hanno completato un nuovo blocco urbano residenziale, il Kade Noord, nell'area di sviluppo Noorderhaven di Zutphen, una città a circa 30 km a nord-est di Arnhem. Si tratta di un complesso architettonico sostenibile nato dalla riconversione di un ex area industriale e sviluppato attorno a un grande cortile verde ispirato al paesaggio locale.

02-11-2021
Primo Cornelia Hahn Oberlander International Landscape Architecture Prize
La fondazione statunitense The Cultural Landscape Foundation, TCLF, ha indetto per la prima volta il premio biennale Oberlander. Un premio intitolato alla recente scomparsa dell’architetta del paesaggio Cornelia Hahn Oberlander e conferito a un progettista "eccezionalmente talentuoso, creativo, coraggioso e visionario”. La vincitrice della prima edizione è Julie Bargmann.

01-11-2021
Kärdla City Pavilion di Bornstein Lyckefors Arkitekter e Mareld Landscape
Lo studio di architettura svedese Bornstein Lyckefors Arkitekter insieme ai paesaggisti svedesi di Mareld Landscape hanno rinnovato la piazza centrale di Kärdla in Estonia. Si tratta di uno dei numerosi progetti avviati per celebrare il centenario della dichiarazione d'indipendenza della nazione.

27-10-2021
Hacker Architects ristruttura la Fariborz Maseeh Hall alla Portland State University
In Oregon lo studio americano Hacker Architects ha firmato la ristrutturazione della Fariborz Maseeh Hall presso la Portland State University. Si tratta di un intervento che ha coinvolto sia gli esterni che gli interni, trasformando un edificio simile a una fortezza, originariamente costruito negli anni Sessanta del Novecento, in un centro accademico interattivo e pieno di luce.