Tag Recupero

Giocoso e sostenibile, Patch City di ROOI Design and Research

19-05-2022

Giocoso e sostenibile, Patch City di ROOI Design and Research

Lo studio cinese ROOI Design and Research ha progettato dei moduli multifunzionali riciclabili per realizzare delle ambientazioni temporanei. Tra Patch-City Pavilion e Patch-City Café, questi moduli, concepiti come "blocchi giocattolo", consentono una combinazione libera e flessibile e possono diventare dei mobili dopo l’uso per l’installazione.

Via Latina Apt di SET Architects

18-05-2022

Via Latina Apt di SET Architects

Lo studio SET Architects ha firmato il recupero di un appartamento a Roma, lungo la Via Latina, uno dei tracciati viari più antichi della capitale italiana, nel quartiere Appio-Latino. L’intervento di ristrutturazione da parte dello studio romano si inserisce in un contesto di pregio storico e gioca sulla matericità delle proposte architettoniche.

La Dolce Vita in un vecchio zuccherificio

10-05-2022

La Dolce Vita in un vecchio zuccherificio

Lo zuccherificio Żnin in Polonia sta vivendo una seconda vita. Salvato dalla demolizione, il complesso industriale con i suoi 27 edifici è stato recuperato e trasformato con differenti destinazioni d’uso, tra cui un albergo e delle residenze. Il progetto è stato coordinato per il cliente ARCHE dallo studio BULAK.

Rivalorizzare un bar storico, Piccolo Bar a Udine

09-05-2022

Rivalorizzare un bar storico, Piccolo Bar a Udine

L’azienda creativa Visual Display di Giorgio Di Bernardo ha lavorato nella propria città, ovvero Udine, per far rinascere un luogo che offre la tipica convivialità del Friuli. Presso il Piccolo Bar si possono infatti degustare vini del territorio e prosciutti, immersi in un ambiente che rende omaggio alla storia e alla tradizione del locale.

Moshu Tree House, un locale di Hitzig Militello Arquitectos

06-05-2022

Moshu Tree House, un locale di Hitzig Militello Arquitectos

A Buenos Aires, all’interno di una preesistenza nel quartiere Palermo, lo studio Hitzig Militello Arquitectos, HMA, ha realizzato un nuovo locale che colpisce per l’estetica dal grande impatto visivo. Il linguaggio progettuale trae infatti ispirazione dall’offerta gastronomica, le tipiche torte americane che venivano messe a raffreddare sul davanzale della finestra.

AR Design Studio ristruttura The Artist's House

02-05-2022

AR Design Studio ristruttura The Artist's House

The Artist's House è il nome dell’ultimo lavoro degli architetti inglesi di AR Design Studio a Winchester, Hampshire. Si tratta dell’estensione e della ristrutturazione di una preesistenza storica di importanza a livello nazionale e quindi protetta. L’intervento ha eliminato superfetazioni e ricollegato i vari componenti della casa.

Torre Fara, un’architettura razionalista recuperata a regola d’arte a Chiavari

29-04-2022

Torre Fara, un’architettura razionalista recuperata a regola d’arte a Chiavari

La città di Chiavari, nella Riviera del Levante ligure, può vantarsi della riqualificazione in chiave contemporanea e sostenibile di un’opera pubblica degli anni Trenta del Novecento. L’architetto Enrico Pinna ne ha progettato la rinascita, voluta da una cordata di cinque imprenditori e realizzata da una dozzina di aziende, tutte liguri. La riqualificazione comprende anche la passeggiata sul mare, ricavata dall'intervento di recupero dell'area dell'ex colonia Fara.

TEF Design firma la Larkin Street Substation Expansion

22-04-2022

TEF Design firma la Larkin Street Substation Expansion

Lo studio TEF Design di San Francisco ha firmato un interessante progetto per un’infrastruttura urbana. Il progetto di 12.200 metri quadri è il primo edificio di sottostazione elettrica a energia netta zero (NZE) negli Stati Uniti. Si tratta dell’ampliamento di un’architettura storica del 1962 che mira non solo a soddisfare i bisogni pratici dell’operatore, ma anche alla valorizzazione della comunità circostante.

  1. <<
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature