- Home
- Tag
- Parma, italia
Tag Parma, Italia

07-11-2022
Filmmak-Her, una mostra per le donne nel cinema che interseca la settima arte con l'illustrazione
Ha inaugurato lo scorso 16 ottobre Filmmak-Her, una mostra che vuole rendere giustizia al ruolo delle donne nel cinema attraverso l'illustrazione. L'associazione 24FPS ha infatti chiesto a nove illustratrici italiane di rappresentare ventiquattro registe – da Alice Guy-Blaché fino a Laura Samani – dipingendo non solo i volti, ma anche le poetiche, i percorsi, le trasformazioni politiche e sociali che hanno interessato queste donne e le loro opere, entrambe punti di riferimento in "due tra le più grandi rivoluzioni del Novecento, quella delle immagini e quella femminile".

30-09-2022
Lectio magistralis di Anna Heringer a Parma
Nell'incantevole scenario del Teatro Farnese di Parma l'architetta Anna Heringer terrà la lectio magistralis dal titolo "La sostenibilità è amare" che darà il via alla XVI edizione della manifestazione Il Rumore del Lutto. L'evento è stato organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Parma e dall'AMA - Accademia Mendrisio Alumni in collaborazione con Il Rumore del Lutto, a cura di Francesco Di Gregorio ed Eleonora Caggiati, con il patrocinio della Federazione Ordini Architetti PPC dell’Emilia Romagna.

22-06-2022
La Ville Engloutie un film sulla città per la rassegna Insostenibile
Quale è il futuro di una città quando scompaiono le grandi industrie che caratterizzavano l'economia del suo territorio? Lo racconta la registra Anna de Manincor nel documentario La Ville Engloutie scelto dall’Ordine degli Architetti PPC di Parma per collaborare alla rassegna cinematografica "Insostenibile", ideata e curata dall’associazione di promozione sociale 24FPS.

16-03-2022
mostra I FARNESE. Architettura, Arte, Potere a Parma
A Parma, una grande mostra indaga sull'uso delle arti come strumento di legittimazione del potere attraverso le opere realizzate tra cinque e settecento e commissionate dalla importante casata dei Farnese. La mostra ha visto un importante impegno anche da parte dell'Ordine degli Architetti PPC di Parma sia per quanto riguarda il nucleo tematico dedicato all'architettura sia nella promozione di iniziative che avvicinano i cittadini all'architettura come il programma FarneSiamo rivolto ai più giovani.

26-10-2021
Carlo Ratti e Italo Rota The Greenary Mutti House Parma
Un grande ficus alto dieci metri è il protagonista assoluto dello spazio abitativo della nuova residenza privata progettata da Carlo Ratti Associati in collaborazione con Italo Rota a Montechiarugolo, in provincia di Parma. Il committente è Francesco Mutti, amministratore delegato dell'omonima azienda italiana leader europeo nella produzione di conserve e derivati del pomodoro.

06-10-2021
Visioni del Sacro - Dialogo tra Letizia Battaglia e Mario Botta a Parma
L'Ordine degli Architetti PPC di Parma in collaborazione con AMA - Accademia Mendrisio Alumni ha organizzato per il 9 ottobre 2021, nell'ambito del programma della XV edizione della manifestazione "Il Rumore del Lutto", una conferenza - dialogo tra la fotografa Letizia Battaglia e l'architetto Mario Botta. Ai due professionisti è stato chiesto di confrontarsi e dialogare sul ruolo del lutto e del sacro nella loro esperienza artistica: Letizia Battaglia con le sue fotografie in bianco e nero, preziose testimonianze della ricerca di una verità oltre la violenza imposta dalla mafia e Mario Botta che ha fatto del sacro la matrice primaria di molte sue architetture.

07-10-2020
Il KilometroVerdeParma, riforestare insieme lungo l’autostrada
Il KilometroVerdeParma è un progetto nato nel 2015 dalla volontà di un gruppo di persone e da un’intuizione: creare un corridoio alberato lungo gli 11 chilometri dell’autostrada A1 che affiancano Parma, al preciso scopo di riqualificare l’ambiente di uno dei tratti autostradali più trafficati d’Europa.

02-07-2020
Labirinto della Masone conversazioni sul verde, sul paesaggio... e sull'architettura
Al Labirinto della Masone di Fontanellato, Parma, ripartono gli incontri dedicati al verde, ai giardini e al paesaggio. Il programma ha subito alcune variazioni e sono stati inseriti nuovi incontri dove anche l'architettura ha un ruolo di primo piano. I temi affrontati offrono nuovi spunti di riflessione per mettere in luce l'importanza che ha il verde nelle città e negli ambienti di lavoro.

28-10-2019
Michele De Lucchi conferenza Il rumore del lutto è il rombo del futuro
Nell’ambito della XIII edizione de Il Rumore del Lutto, che ha per tema i Passaggi, l'Ordine degli Architetti PPC di Parma ha inviato l'architetto Michele De Lucchi a tenere una conferenza il 31 ottobre 2019, dal titolo: “Il rumore del lutto è il rombo del futuro".