
A far da cornice alle parole di Heringer sarà la splendida architettura lignea del teatro Farnese, un esempio concreto della vulnerabilità a cui l’architetta invita a guardare senza timore con la sua lezione dal titolo "La sostenibilità è amare". L'attuale teatro è infatti una fedele ricostruzione realizzata in epoca moderna, a seguito della distruzione dell'originale sotto i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Anna Heringer invita a riflettere sulla paura, tutta umana, della morte e di come per “sconfiggerla” si cerchi di progettare e costruire con materiali sempre più durevoli e resistenti al degrado, con il risultato di ottenere montagne di rifiuti e un eccessivo consumo di risorse nonché “esaurimenti mentali dell’individuo, causati dalla corsa a raggiungere la perfezione.”
La vulnerabilità, invece, è, secondo l’architetta, da accettare come fattore naturale. Anna Heringer invita a guardare alle architetture vernacolari, realizzate con materiali e tecniche locali secondo le specificità dei luoghi e in relazione alle loro condizioni climatiche. In particolare, considera la terra il materiale più interessante, espressione di una perfetta circolarità.
Per superare la paura della nostra vulnerabilità, l’unica strada che Anna Heringer vede possibile è l’amore che trova nella bellezza, intesa come “superiore armonia di tutti gli elementi”, la sua espressione formale. Il titolo della lectio magistralis "La sostenibilità è amare" trova una precisa spiegazione nelle sue parole: “Quando agiamo per amore e con cura - verso il nostro pianeta, verso le altre persone, una comunità..., la sostenibilità accade naturalmente”. Per Anna Heringer, quindi, l'architettura è da usare “come mezzo per rafforzare la fiducia culturale e individuale, per sostenere le economie locali e per promuovere l'equilibrio ecologico.”
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Ordine degli architetti PPC di Parma and Studio Anna Heringer
Captions and Credits
- 01: Bamboo Hostels, Baoxi, China © Julien Lanoo
- 02: Anna Heringer © Gerald v. Foris
- 03: Claystorming - Educational Training Center, Tatale, Ghana © Studio Anna Heringer
- 04: Facade - Anandaloy, Rudrapur, Bangladesh © Kurt Hoerbst
- 05: Caves spaces - METI School, Rudrapur, Bangladesh © Peter Bauerdick