
Da museo di storia naturale a “Muséum de Lille – Sciences et Sociétés” questo il nuovo nome scelto per indicare un museo dedicato all'uomo, alla natura e alle civiltà. È iniziata, in questo modo, la trasformazione del museo di Lille che, forte dei suoi duecento anni di storia, si candida a diventare museo scientifico di riferimento per la regione dell'Hauts-de-France con l'obiettivo di aiutare le persone a comprendere le sfide contemporanee, in termini di ambiente e società.
Un programma ambizioso che richiede l'ampliamento degli spazi espositivi e pubblici, il miglioramento dei percorsi museali e dei flussi interni, nonché l'adeguamento della struttura agli standard contemporanei in termini di sicurezza e infine, ma non per ultimo, il rafforzamento dell'immagine del museo a livello locale, nazionale e internazionale.
Il concorso di progettazione, lanciato nel 2021, si è concluso e il 20 ottobre 2022 è stato presentato il progetto di rinnovamento realizzato dallo studio Snøhetta. Il progetto risponde al programma del Museo ampliando di oltre il 70% gli spazi per il pubblico e ripensando tutti i flussi di circolazione interni. La trasformazione è resa possibile dall'annessione, all'attuale edificio, dell'ala Gosselet, già esistente, e alla realizzazione di un nuovo asse di circolazione e collegamento. Definito come "la colonna vertebrale" del museo, questo nuovo corpo di fabbrica sarà luminoso e trasparente e collegherà, a tutti i livelli, le tre ali del museo. In più i cortili sono stati liberati dagli ampliamenti realizzati negli anni Cinquanta del XX secolo, per offrire nuovi spazi verdi che entranno a far parte dell'offerta museale. L'ingresso dei visitatori è sempre su rue Gosselet e rivolto verso il centro città. La nuova hall, a pianoterra, è stata concepita come uno spazio innovativo e immersivo, dove potranno svolgersi eventi culturali, oltre a contenere il Café, il bookshop museale e uno spazio introduttivo per le diverse aree del Museo. La riapertura per il museo rinnovato è prevista per l'autunno 2025.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Museum and Snøhetta
Project Name: Natural History Museum of Lille https://mhn.lille.fr/
Location: Lille, France
Size: 7,500 m²
Client: City of Lille
Timeline: 2022-2025
Architects: Snøhetta https://snohetta.com/
Collaborators: Atelier Adeline Rispal (Exhibition designer), Taktyk (Landscape architects), Quadriplus Groupe (Building engineer), Katène (Environmental engineer), VPEAS (Construction economist), ASK (Conservation specialist), Les Eclaireurs (Lighting designer), Innovision (Multimedia designer)